Con la primavera riparte la stagione delle grandi fiere di IEG nei padiglioni di Rimini. Ci sarà il Sigep dal 12 al 16 marzo, dopo il rinvio del gennaio scorso. E si riaffacceranno in fiera società, espositori e buyers per Ber&Food attraction dal 27 al 30 marzo. Si torna in presenza e si guarda lontano con le collaborazioni che porteranno il Gruppo IEG, Italia Exhibition Group, in Germania e in Brasile. Il Sigep aprirà la stagione delle fiere al quartiere fieristico riminese lasciando spazio a fine marzo all’evento che celebra birra e cibo. Ma IEG è attiva anche a Vicenza che nel medesimo periodo (17-21 marzo) vedrà realizzarsi Vicenzaoro, T-gold e la novità rappresentata da VO’clock privé per gli appassionati di orologi. Questo sarà solo il principio visto che la primavera delle fiere proseguirà a Rimini con MIR Tech (27-29 marzo), Enada Primavera (30 marzo, 1 aprile), BBTech Expo e International Horeca Meeting (27-30 aprile). Allo stesso tempo IEG guarda all’estero. Già siglato l’accordo con la fiera tedesca Koelnmesse, per affiancare Sigep nei foodshow di Anuga in tutto il mondo. Dall’altra parte dell’Atlantico, invece, è nata IEG Brasil, che ha già acquisito la Brazilian Trading Fitness Fair, fiera leader del settore del wellness. "Le aziende tornano con fiducia in fiera - sottolinea il presidente di IEG Lorenzo Cagnoni - sanno che sono luoghi sicuri e, soprattutto, riconoscono fondamentale la presenza alle nostre manifestazioni per rilanciare il loro business e riavviare i motori dell’export. I grandi distretti industriali del made in Italy necessitano di un interlocutore come IEG per crescere e approcciare nuovi mercati". Lo stop imposto dalla pandemia ha fermato solo in apparenza le attività di IEG. "All’inattività forzata di questi mesi – ricorda il Ceo di IEG Corrado Peraboni – abbiamo risposto accelerando fin dal 2020 progetti di espansione ...
© Riproduzione riservata