FONDATA A PARUZZARO nel Novarese nel 2006, U-Power è leader europeo nella produzione di calzature da lavoro di fascia premium con circa 5mila dipendenti, 5,5 milioni di paia di calzature annue vendute nel 2021 a oltre 7.500 clienti e un fatturato 2020 di 172,5 milioni (con Ebitda di 42,7) cresciuti a circa 230 lo scorso anno. U-Power, ricorda il fondatore, Franco Uzzeni, "è nata con l’obiettivo di costituire il più autentico e sicuro punto di riferimento per migliorare la qualità della vita delle persone che lavorano. Ogni singola calzatura e ogni capo d’abbigliamento viene ideato per garantire comfort, tecnologia, funzionalità ed essere espressione del miglior design made in Italy. Una scarpa comoda, estetica e performante". Fino al 2005 Uzzeni è stato alla guida di Almar, società fondata dal padre Alfonso e della moglie Maria nel 1950 e attiva nella produzione di calzature da lavoro e sportive in conto terzi, della quale era stata ceduta la quota di maggioranza nel 2000 al fondo di investimento CVC Capital Partners che aveva poi promosso la fusione di Almar con Jallatte e Lupos e dalla quale era nato il Gruppo JAL. Dalla fondazione, U-Power è stato protagonista di un percorso di crescita costante, segnato da una significativa accelerazione nel 2013, anno dell’acquisizione di rilevanti asset e brand proprio da JAL. Attualmente l’Italia (circa 50% dei ricavi) è il mercato principale, seguito da Francia (oltre il 30%), e poi Germania, Spagna, UK e così via. La strategia di sviluppo di U-Power prevede un’accelerazione sia del percorso di crescita organica sia dell’internazionalizzazione, incrementando la propria presenza nel mercato dell’abbigliamento da lavoro (l’11% dei ricavi, ma in fortissima crescita) e rafforzando ulteriormente la leadership europea in quello delle calzature antiinfortunistiche dove si prevede un ingresso più significativo nei mercati del Nord Europa in particolare con un ulteriore ...
© Riproduzione riservata