È UN’ORGANIZZAZIONE di servizi professionali italiana. Professionisti impegnati a garantire qualità nei servizi di revisione, di consulenza strategica, organizzativa, legale e fiscale alle imprese con un approccio integrato e multidisciplinare. Fa parte di un network internazionale che conta oltre 295mila professionisti in 156 Paesi. In pratica, PwC è quella che Giovanni Andrea Toselli (nella foto sopra) definisce "un’organizzazione multi-competenziale" che ha come obiettivo creare fiducia nella società e risolvere problematiche importanti con l’approccio del consulente che, affiancando l’azienda, ha la possibilità di cogliere ciò che può aiutarla ad implementare i processi e quindi definire e raggiungere gli obiettivi di chi la guida dall’interno. E "in un mondo sempre più complicato, dove oggi sono tornati con forza a farsi sentire anche i rischi legati alla geopolitica, essere partner delle imprese significa innanzitutto aiutare gli imprenditori a capire meglio la complessità del mercato e guidarli nelle scelte". Giovanni Andrea Toselli, laurea in Economia aziendale all’Università Bocconi, dottore commercialista e revisore legale, è in PwC Italia da 32 anni e, dal luglio del 2018, ne è diventato presidente e amministratore delegato. A capo di un’organizzazione che nel nostro Paese è in costante sviluppo e conta più di 6mila clienti – dalle grandi alle piccole imprese -, circa 7200 persone (tra cui 250 soci) con un’età media complessiva di 31 anni. Il 50% attiva nella sede di Milano, la Torre PwC a City Life, il 25% nello storico quartiere della Garbatella a Roma e le altre nelle 22 città italiane (24 con Milano e Roma) in cui hanno sede gli uffici. Qual è la forza di PwC? "Quella di saper abbinare la conoscenza dei mercati a un’organizzazione di respiro globale ma ben radicata sul territorio nazionale, per dare risposte innovative e di qualità a problematiche complesse, perseguendo il Purpose "To build trust in society ...
© Riproduzione riservata