"CRÉDIT AGRICOLE in Italia è orgogliosa di svolgere il ruolo di main partner e di ospitare l’evento al CA Green Life, il nostro centro direzionale costruito con principi ecosostenibili e immerso nel verde". Giampiero Maioli, Senior country officer di Crédit Agricole Italia, ha cominciato così il suo intervento al 28° Congresso annuale Assiom Forex ospitato quest’anno nel quartier generale di Parma della ‘banca verde’. Maioli è intervenuto sabato mattina prima del presidente di Assiom Forex, Massimo Mocio, e del governatore di Bankitalia Ignazio Visco. Il Governatore ha sottolineato come la ripresa abbia contribuito a migliorare il rapporto debito-Pil con un’economia italiana che "dalla primavera dovrebbe riacquistare vigore dopo la frenata degli ultimi mesi dovuta ai contagi" mentre il 2022 dovrebbe registrare, in media d’anno, un aumento del Pil attorno al 4%". Mocio ha ricordato come "in Italia, si dovrà contribuire a creare condizioni affinché l’enorme risparmio accumulato da famiglie e imprese possa essere indirizzato verso investimenti che favoriscano la crescita e la creazione di posti di lavoro". Una crescita che, nonostante la ripresa dell’inflazione destinata a rientrare nel 2023 e grazie al Pnnr, proseguirà anche quest’anno secondo Visco. Una crescita nella quale dovrà avere, e lo avrà, un ruolo significativo il sistema bancario. E quindi anche un gruppo come Crédit Agricole. Come main partner del congresso Assiom Forex 2022, Maioli ha ricordato il piacere non solo di aver aperto la sede di Parma ai congressisti e al governatore di Bankitalia, ma anche e soprattutto "l’aver voluto fortemente un’edizione con una componente in presenza garantita da tutte le tutele e le misure sanitarie necessarie. Crediamo che la nostra presenza qui rappresenti un contributo alla riapertura del Paese e al percorso di ritorno alla normalità recentemente intrapreso". La pandemia però, come è emerso nella due giorni del Forex, ha provocato un cambiamento radicale ...
© Riproduzione riservata