"SIAMO UN ELEMENTO fondamentale per la vita delle persone più di quello che si possa immaginare". E pazienza se un nome come BCUBE, la più importante azienda di logistica italiana, che quest’anno compie settant’anni ed è guidata, dopo il padre e fondatore Luigi, dal Cavaliere del Lavoro Piero Carlo Bonzano, non sia conosciuto come quello dei prodotti che il gruppo di Casale Monferrato permette di costruire, gestire e consegnare, dalle automobili ai farmaci ai mobili. Perché BCUBE non è solo un’azienda di trasporti con magazzini in tutto il mondo ma quella che oggi si definisce una leader della logistica integrata con 4mila dipendenti e 500 milioni di ricavi. Cavaliere, cosa significa logistica integrata? "Le rispondo con la piramide che gli americani hanno pensato per delineare il settore della logistica. Una piramide con cinque livelli di integrazione (PL). Noi siamo tra il quarto e il quinto, unici in Italia. Questo significa che oltre ai servizi forniti dalle aziende dei piani bassi della piramide, trasporti e magazzini, siamo in grado di gestire l’intero processo logistico intervenendo in tutta la catena fra produttore e consumatore. In più, e siamo ai piani alti, agiamo come general contractor che integra servizi a valore aggiunto e possiamo essere anche partner in grado di integrarsi con i processi industriali del cliente fornendo soluzioni digitali avanzate". Riuscite a fare tutto da soli? "In questi anni abbiamo costantemente aumentato i servizi e il personale, anche durante la pandemia. E oggi, in virtù anche della scelta di affidare sempre meno commesse esterne alle cooperative – il cui contributo è ridotto al 20% e pensiamo nei prossimi mesi di azzerare con assunzioni dirette – abbiamo circa 4mila dipendenti. È ovvio, utilizzando per esempio tutti i tipi di trasporto, su gomma, su treno, per nave o via aerea, che di volta in ...
© Riproduzione riservata