FONDATA a Firenze nel 1927 dai fratelli Giuseppe e Bruno Bambi, La Marzocco è un’azienda specializzata nella produzione di macchine da caffè di alta gamma, destinate sia al mercato professionale che a quello domestico. Fin dalle sue origini, ha ottenuto grande notorietà grazie alla produzione di macchine concepite e progettate con ingegno e fabbricate con cura ed estrema attenzione per il dettaglio. La società ha la sua sede e il suo centro produttivo a Scarperia (Firenze), da dove esporta i suoi prodotti in oltre cento Paesi nel mondo, tra cui Stati Uniti, Australia, Regno Unito, Cina e Arabia Saudita. È inoltre presente direttamente in tutti i continenti grazie agli uffici di New York, Auckland, Barcellona, Berlino, Leeds, Londra, Melbourne, Milano, Seattle, Seoul, Shanghai, Stoccarda e Sydney. Nonostante il successo internazionale, La Marzocco è sempre rimasta una realtà artigianale, contraddistinta dalla cura per ogni singolo dettaglio, perfettamente in linea con la tradizione manifatturiera dell’Italia, da sempre orientata al "ben fatto", al bello, e alla qualità di ogni singolo aspetto. La tecnologia, oggi, permette all’azienda di proseguire lungo questa filosofia, dove digitale e artigianale sono due elementi in perfetta simbiosi. Infatti, più che di industria 4.0, in La Marzocco preferiscono parlare di artigiano 4.0: proprio l’artigianalità nella produzione delle macchine rimane al centro e la trasformazione digitale ha l’obiettivo di supportare e agevolare le attività di produzione dei prodotti e di creare una base dati a supporto delle decisioni strategiche. Il 2021 è stato un anno di crescita notevole, con un fatturato consolidato del gruppo che ha toccato quota 229 milioni di dollari (oltre 200 milioni di euro), in crescita del 61% rispetto all’esercizio 2020. Le risorse impiegate in Italia sono 420, mentre all’estero ce ne sono altre 250, per un totale di 670 dipendenti a livello globale. Nel 2020 l’azienda ha assunto ...
© Riproduzione riservata