Quali sono gli indicatori economici da guardare per capire la salute delle imprese

Come leggere lo stato di salute di un’impresa e interpretare quali potrebbero essere i suoi sviluppi futuri: gli indicatori economici e finanziari più importanti

Milano, 21 ottobre 2023 – Quando si deve svolgere una qualsiasi attività economico finanziaria con un’impresa può essere molto utile avere un quadro dettagliato della situazione economica in cui la stessa verte. Molto utili, in tal senso, risultano essere gli indicatori economici e finanziari, ovvero dei parametri che fornisco in maniera sintetica informazioni sul presente, il passato e le prospettive future della realtà economica, di una Nazione o di un dato mercato. Saper leggere ed interpretare questi fattori è dunque un’abilità che non può essere sottovalutata da chi opera nel mondo della finanza.

indicatori economici e finanziari - Crediti iStock Photo
indicatori economici e finanziari - Crediti iStock Photo

Gli indicatori economici più importanti in un’azienda

Quando si parla di indicatori economici d’azienda, si fa riferimento a quei parametri del bilancio d’esercizio che forniscono delle informazioni dettagliate sulla reale situazione economica della realtà in esame. Questi indicatori permettono dunque di comprendere l’andamento dell’attività economica dell’impresa e, volendo citarne i più importanti, troviamo:

  • il risultato operativo, che esprime la redditività delle vendite dell’azienda prima che vengano applicati gli oneri finanziari
  • l’incidenza dei costi, o oneri finanziari, che vengono calcolati in relazione ai ricavi
  • l'utile o perdita d'esercizio, pari alla differenza tra attività e passività
  • il ritorno dell'investimento o ROI, cioè la redditività generata dal capitale investito
  • il ritorno dell'equity o ROE, ovvero la redditività del generata dal capitale proprio.

Gli indicatori finanziari in azienda

In riferimento agli indicatori finanziari d’azienda, invece, è possibile dire che questi offrono la possibilità di avere un quadro dettagliato delle reali performance dell’azienda presa a riferimento. Più più nel dettaglio, attraverso i parametri finanziari è possibile comprendere quale sia la capacità delle realtà economica di raggiungere e mantenere un equilibrio finanziario. Questi alcuni dei più importanti indicatori finanziari:

  • la leva finanziaria, o leverage, che fa riferimento alla capacità di un’impresa di rispondere puntualmente al proprio debito finanziario in relazione al capitale conferito dai soci
  • il livello di autonomia finanziaria, ovvero in che percentuale l’attività d’impresa può essere garantita con mezzi propri
  • la liquidità
  • la rotazione delle scorte, cioè il tempo con cui i prodotti vengono venduti
  • la rotazione del capitale circolante, ovvero il numero di volte che si riproduce attraverso le vendite
  • il flusso di cassa.

Approfondisci:

Amazon, consegne con droni anche in Italia dal 2024: come funziona Prime Air e chi può richiederlo

Amazon, consegne con droni anche in Italia dal 2024: come funziona Prime Air e chi può richiederlo

Gli indicatori economici e finanziari nei mercati

Fin qui abbiamo analizzato gli indicatori economici e finanziari riferendoci solo al soggetto impresa, ma questi possono anche essere indicativi di aree più grandi, come un Paese o un mercato. In tale ottica alcuni tra gli indicatori economici più importanti sono:

  • il Pil, prodotto interno lordo, di una data Nazione, che fotografa e sintetizza il quadro economico in un dato momento storico
  • la produzione industriale, che rappresenta un quadro dello scenario attuale del ciclo economico
  • gli indicatori anticipatori, ovvero tutti quelli che permettono di immaginare quali potrebbero essere gli sviluppi futuri di un parametro. Si pensi, per esempio, ai consumi che, analizzati oggi, potrebbero lasciar intendere che in futuro possa esserci una crescita, se sono in aumento, o una decrescita, se c’è una contrazione.

Per quanto riguarda, invece, gli indicatori finanziari di contesti più ampi rispetto ad una singola impresa, possiamo dire che questi traggono informazioni dal mercato stesso. Tra i più importanti troviamo sicuramente gli indici di borsa e il flusso degli investimenti.

Se vuoi iscriverti al canale WhatsApp di Qn clicca qui

è arrivato su WhatsApp

Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro