Giovedì 17 Aprile 2025
REDAZIONE ECONOMIA

Google e Alphabet nel mirino dell’Antitrust: “Istruttoria per pratiche commerciali scorrette”. Portavoce: “Collaboreremo”

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato indaga sulla richiesta di consenso al ''collegamento'' dei servizi offerti dalla società

L'Antitrust avvia un'istruttoria su Google

Roma, 18 luglio 2024 - Google e la sua società madre Alphabet sono finite nel mirino dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che ha avviato un procedimento istruttorio in merito all'invio agli utenti della richiesta di consenso al ''collegamento'' dei servizi offerti.

Una richiesta, spiega una nota, che "sembrerebbe infatti non fornire informazioni rilevanti, ma solo lacunose e imprecise, riguardo al reale effetto che il consenso produce sull'uso da parte di Google dei dati personali degli utenti.

Criticità rilevate anche riguardo alla varietà e alla quantità di servizi Google dove c'è un uso ''combinato'' e ''incrociato'' dei dati personali, e "la possibilità di modulare, e quindi anche limitare, il consenso solo ad alcuni servizi".

Inoltre, sottolinea l'Autorità: "Google utilizzerebbe tecniche e modalità di presentazione della richiesta di consenso, e anche di costruzione dei meccanismi di raccolta del consenso stesso, che potrebbero condizionare la libertà di scelta del consumatore medio. Il cliente sarebbe infatti indotto ad assumere una decisione commerciale che non avrebbe altrimenti adottato, acconsentendo all'uso combinato e incrociato dei propri dati personali tra la pluralità dei servizi offerti".

"Analizzeremo i dettagli di questo caso e collaboreremo con l'Autorità" è quanto ha detto un portavoce di Google commentando la decisione dell'Antitrust.