
Nei primi sei mesi del 2023 il fatturato consolidato del Gruppo Tod’s è salito a 569,1 milioni, in crescita del 21,7%, rispetto al primo semestre 2022, mentre l’utile netto si è portato a 30,9 milioni dai 0,8 milioni del primo semestre 2022. L’Ebit si è attestato a 60,3 milioni rispetto ai 17,7 milioni di euro nel primo semestre 2022, con un margine sui ricavi del 10,6%, quasi triplicato, rispetto al 3,8% del primo semestre 2022.
"Sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti nel primo semestre – ha commentato Diego Della Valle (nella foto), presidente e amministratore delegato del Gruppo – La crescita a doppia cifra dei ricavi, per tutti i marchi, si è accompagnata a un forte miglioramento della redditività del gruppo, con il risultato operativo più che triplicato rispetto allo scorso anno. Nonostante le incertezze e la volatilità del contesto macroeconomico a livello internazionale, la solidità dei risultati del Gruppo, la buona qualità del management e gli ottimi riscontri ricevuti dalle prossime collezioni mi rendono fiducioso sulle nostre prospettive future, in termini di crescita delle vendite e della redditività".
Particolarmente brillanti i risultati di Tod’s e Roger Vivier, in tutte le loro categorie di prodotto, a conferma del sempre maggior apprezzamento da parte dei clienti per l’altissima qualità dei prodotti, la loro artigianalità ed il loro stile. Ottimi i risultati registrati nel mercato domestico e nel resto d’Europa, spinti dalla domanda locale, oltre che dagli acquisti dei turisti; anche i mercati asiatici hanno dato un grande contributo alla crescita dei ricavi nel periodo.
Alberto Levi