Dopo il grande successo l’anno scorso della terza edizione (con decine di webinar e live streaming e migliaia di iscritti) torna YouFinance, il percorso di formazione finanziaria online pensato e organizzato da QN-Economia & Lavoro e TraderLink. La quarta edizione di Youfinance, una grande occasione di formazione e informazione aperto a chi vuole investire eo operare sui mercati – sia già esperto o neofita del trading online – o più semplicemente conoscere e capire le regole dell’economia e della finanza, parte questa settimana. Già da oggi sul portale www.youfinance.it – che giorno dopo giorno sarà sempre più ricco di contenuti – sarà possibile cominciare a consultare il programma, avere informazioni su webinar e relatori e iscriversi gratuitamente. YouFinance 2022 (#YF22) si annuncia come un’edizione imperdibile che segna anche, con il ritorno dopo il Gran Finale online a una giornata insieme (il 22 aprile all’Hotel Savoia di Rimini) l’uscita dalla pandemia. Ma come è stato progettato il programma di quest’anno? "Tenendo in grande conto la situazione generale del Paese e del mondo, in forte e rapido cambiamento – risponde Mauro Pratelli (nella foto in basso), ad di TraderLink –. Gli italiani si rendono conto di vivere un periodo storico davvero unico, in un quadro economico sempre più complicato, con i rischi e le incertezze per il futuro che fanno perdere il sonno a tanti". Insomma, non mancano preoccupazioni e incognite? "Oltre a due anni vissuti in tempo di pandemia, sperando di uscirne definitivamente al più presto, in questi mesi non sono mancate le notizie e i fenomeni che hanno avuto effetto anche sull’andamento dei mercati oltre che su imprese e famiglie. Quindi il forte aumento dell’inflazione, il ritorno a un graduale rialzo dei tassi di interesse, la transizione energetica, la ricrescita economica, le tensioni geopolitiche in Ucraina, la fine del Quantitative ...
© Riproduzione riservata