CON IL GRAN FINALE, venerdì 22 aprile a Rimini, e finalmente in presenza dopo che i due anni di pandemia avevano consentito soltanto la conclusione online, è terminata la quarta edizione di YouFinance Investi Bene. Il percorso, organizzato da TraderLink e da QN Economia & Lavoro, di formazione e informazione sul mondo dell’economia e della finanza aperto a tutti, dagli operatori ai trader ai neofiti dei mercati. YouFinance 2022, esordisce Mauro Pratelli (a destra), ad di TraderLink, "ha superato ogni aspettativa". La quarta edizione ha confermato infatti "pienamente la robustezza del format, la bontà della manifestazione, la fidelizzazione dei partecipanti". L’impegno di QN Economia & Lavoro e TraderLink "ha fatto sì che si realizzasse un evento corale, di ampia portata, completamente gratuito e che ha sortito risultati lusinghieri". I due mesi di eventi online sono stati frequentati in modo assiduo da circa 3.200 partecipanti con il 31,65% rappresentato dai 50-59enni seguiti dalla fascia d’età tra i 40 e i 49 anni (22,37%) e dai 60-69enni (20,30%). Buona anche la presenza femminile (oltre il 16%) mentre a livello di categorie sociali spicca il 19,5% di impiegati seguiti dai pensionati (18,9%), liberi professionisti (10,42%), consulenti (6,97%) e imprenditori (4,61%). Infine, a livello geografico, vince la Lombardia con il 22,82% dei partecipanti seguita dall’Emilia Romagna (19,77%). Gli appuntamenti in Rete, a cura dei migliori relatori, consulenti, trader, hanno totalizzato complessivamente oltre 8mila presenze, con grande curiosità del pubblico, domande ai relatori, interattività online. Ottimi numeri hanno ottenuto anche le dispense didattiche, in formato Pdf anche stampabile: oltre 2mila visitatori hanno scaricato una dispensa o più, a testimonianza dell’interesse anche per la lettura approfondita su supporto scritto o cartaceo. Un risultato che non era affatto scontato? "Rispetto agli anni precedenti – risponde l’ad di TraderLink – abbiamo rilevato nel pubblico maggiore stanchezza, fisica e mentale: gli ...
© Riproduzione riservata