All’interno di uno scenario globale estremamente positivo (+58% sul 2021), il Vecchio Continente si prende la scena, generando la metà delle entrate totali grazie alla presenza sul territorio di musei, borghi e attrazioni dal fascino intramontabile. I Paesi di punta? Germania e Italia: quest’ultimo, soprattutto, punta alla valorizzazione delle bellezze del patrimonio di riferimento attraverso attività mirate ed efficaci come i festival, i premi e le iniziative didattiche promosse dalla Fondazione Città Identitarie, fondata dal movimento CulturaIdentità e dal presidente Edoardo Sylos Labini