Per approfondire:
Non sarà l'uomo più ricco del mondo - primato detenuto da Elon Musk, che ha chiuso il 2021 con un patrimonio di 273,5 miliardi di dollari - ma anche a Tim Cook non è andata proprio malaccio. L'amministratore delegato di Apple nell'anno appena trascorso ha ricevuto uno stipendio di quasi 100 milioni di dollari, pari a 1.447 volte quello di un dipendente medio della società. Nel 2021 la retribuzione media per i dipendenti è stata di 68.254 dollari. Cook, il cui stipendio è rimasto fermo a 3 milioni di dollari, ha ricevuto 82,3 milioni di dollari in stock options - i premi in azioni Apple -, 12 milioni di dollari per aver raggiunto gli obiettivi di Apple e 1,4 milioni di dollari per viaggi aerei. Per un totale che sfiora appunto i 100 milioni di dollari. Record a Wall Street L'arma iPhohe5G Auto e metaverso Successo senza fine Il mito Macintosh Record a Wall Street Non male davvero per Cook che pochi giorni fa è riuscito a portare Apple sopra la soglia dei 3mila miliardi di capitalizzazione di Borsa, un record mai toccato da alcuna società nela storia di Wall Street dove la società di Cupertino è quotata a oltre 182 dollari per azione. Per passare da 2mila a 3miliardi miliardi di dollari di capitalizzazione, Apple ha impiegato circa 16 mesi. Il titolo del gruppo guidato da Tim Cook viene scambiato a circa 30 volte i profitti previsti a 12 mesi, in leggero calo rispetto a un multiplo di 32 di inizio 2021, ma ancora ai massimi mai visti dal 2008. L'arma iPhohe5G Nell'ultimo anno fiscale terminato il 25 settembre, Apple ha registrato un aumento del fatturato del 33% a 365,8 miliardi di dollari grazie alla forte domanda di iPhone 5G, che li analisti prevedono che la domanda di iPhone rimarrà forte nel 2022, ...
© Riproduzione riservata