Roma, 19 febbraio 2021. Lo sport nell'Italia della zona arancione, rossa e gialla. Sono molti i dubbi dei cittadini su cosa si possa fare e quali confini si possano attraversare, nel caso in cui si decida di tenersi in forma. Nelle aree a rischio sostenuto, bisognerebbe sempre restare all'interno del proprio comune di residenza, ma ci sono diverse eccezioni che riguardano chi decide di tenersi in forma. E anche chi vive in zona rossa, in linea teorica costretto a restare in casa, può comunque scappare dal divano per fare un po' di allenamento. Queste regole valgono esclusivamente per le attività sportive e non quelle motorie, come le passeggiate. Cerchiamo dunque di dare una risposta alle cosiddette Faq, le domande che vengono fatte più frequentemente. Nuovo decreto Draghi: pdf e testo Nuovo decreto Covid: Draghi ha deciso. Stop visite ad amici in zona rossa Nuovo Dpcm o decreto Covid: quali differenze? Draghi sceglie Bollettino sul Coronavirus in Italia del 21 febbraio. Contagi e dati Se sto facendo jogging, posso uscire dal mio comune? Zona gialla: sì, non ci sono restrizioni. Zona arancione e rossa: sì, purché la partenza e l'arrivo siano all'interno del proprio comune di residenza. Meglio portare con sé l'autocertificazione. Zona arancione: ecco quante persone possiamo portare in macchina Posso uscire dal mio comune se sto facendo un giro in bicicletta? Zona gialla: sì, non ci sono restrizioni Zona arancione e rossa: sì, purché la partenza e l'arrivo siano all'interno del proprio comune di residenza e si tratti di attività sportiva. Bisogna mantenere la distanza di almeno di due metri da altri ciclisti. Spostamenti tra regioni: un altro mese di stop. Sì a seconde case e a visite agli amici Zona arancione: l'autocertificazione in Pdf Regole per la zona arancione: cosa si può fare Vorrei andare a giocare a tennis o a padel fuori dal mio comune, posso? Zona gialla: sì, non ci sono restrizioni. Zona arancione: sì, ma solo nel proprio comune di residenza non ci sono campi da tennis. Zona rossa: no, i centri sportivi e i circoli all'aperto devono rimanere chiusi. Sono iscritto a un corso all'aperto di yoga, crossfit, pilates (o qualsiasi altra attività che si possa svolgere in maniera individuale) al di fuori del mio comune. Posso frequentarlo? Zona gialla: sì, non ci sono restrizioni. Bisogna ovviamente osservare il distanziamento dalle altre persone. Zona arancione: sì, se si risulta come atleti tesserati di una società sportiva. Meglio portare con sé un'autocertificazione e bisogna osservare il distanziamento. Zona rossa: no, i centri sportivi e i circoli all'aperto devono rimanere chiusi. Mio figlio è iscritto a una squadra di calcio, fuori dal comune di residenza. Posso portarlo a fare allenamento? Zona gialla: sì, non ci sono restrizioni. Zona arancione: sì, ed è sempre meglio portare con sé un'autocertificazione. Per i tesserati di una società sportiva è possibile spostarsi. Zona rossa: no, i centri sportivi e i circoli all'aperto devono rimanere chiusi. Zona arancione: le regole per la montagna Vivo in una microzona rossa e sono tesserato di una società sportiva che si trova in zona arancione, posso spostarmi? No, in questo caso non è possibile spostarsi dal proprio comune. Posso andare a fare una ciaspolata fuori dal mio comune? Zona gialla: sì, purché si resti all'interno della propria regione. Zona arancione: sì, purché nel proprio comune di residenza non ci sia neve. Meglio portare con sé un'autocertificazione e si deve restare all'interno della propria regione. Zona rossa: no, non è possibile spostarsi per questo tipo di attività. Sono iscritto a una società podistica fuori dal mio comune, posso andare agli allenamenti? Zona gialla: sì, purché si resti all'interno della propria regione. Zona arancione: sì, se si è tesserati a una società sportiva. Meglio portare con sé un'autocertificazione. Zona rossa: no, non è possibile spostarsi per questo tipo di attività.