Un piano da 285 milioni in 5 anni e un coordinamento ad hoc per gestire la vulnerabilità sismica degli edifici. Nasce un Fondo per il finanziamento di un ‘Programma di mitigazione strutturale della vulnerabilità sismica degli edifici pubblici’, con una dotazione di 45 milioni per il 2024 e 60 milioni annui fino al 2028. Con decreto del Ministro per la protezione civile arriverà una Cabina di coordinamento, guidata dal Capo del Dipartimento Casa Italia e dal Capo del Dipartimento della protezione civile di Palazzo Chigi.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Fiumi colorati di verde, i blitz degli attivisti di Extinction Rebellion nelle principali città: “Contro l’ennesimo flop della Cop28”
Cronaca
Gino Cecchettin ospite a ‘Che tempo che fa’. L'impegno contro i femminicidi: “Non ci sia un'altra Giulia”
Economia
I negoziati a Bruxelles. Ok al Pnrr, in arrivo 21,4 miliardi. Ma slitta ancora il Patto di stabilità
Politica
Il "no al fascismo" alla Scala. La polizia identifica l’autore del grido. Insorge l’opposizione
Politica
Le reazioni. Sparito il Don Carlo. La polemica politica ha dominato i social