
Vaccini ai giovani: scienziati dubbiosi
"Sì ai vaccini, ma grande cautela su bimbi e ragazzi". Ecco il pensiero dell’epidemiologa mantovana Sara Gandini, 53 anni, direttrice dell’unità Molecular and Pharmaco-Epidemiology del dipartimento di Oncologia sperimentale dell’Istituto europeo di oncologia di Milano (IEO). Lei che, assieme a un comitato tecnico scientifico ’alternativo’ rispetto al Cts del governo, si è battuta per la riapertura delle scuole, scorge "dubbi sui benefici rispetto ai rischi di una vaccinazione di massa sui giovani". Il bollettino Covid del 13 giugno Vaccini ai giovani: la circolare del ministero J&J e trombosi: il parere del Cts Professoressa Gandini, molti virologi ed epidemiologi spingono per...