
Terremoto di magnitudo 3.2 alle 6.48: l'epicentro localizzato tra Pozzuoli e Bagnoli (Ingv)
Napoli, 5 giugno 2025 – Torna a tremare la terra a Napoli. Una nuova scossa di terremoto con epicentro ai Campi Flegrei, zona Solfatara-Pisciarelli, tra i comuni di Pozzuoli e Bagnoli, è stata avvertita nettamente questa mattina alla 6.48. La magnitudo segnalata dall’Ingv è di 3.2, la profondità di 3 km. Hanno tremato anche i piani alti del capoluogo campano: non si hanno notizie di danni ma la paura tra la gente c’è stata.
Sciame sismico
Quest’evento principale è stato anticipato e seguito da eventi minori. Alle 6.39 la Sala operativa dell’Osservatorio Vesuviano (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) segnala una scossa di 2.1, alle 6.44 una di 2.3. Alle 6.50 un’altra scossa di 2.1. Il Comune di Pozzuoli parla di “sciame sismico in corso dalle 6.39”.
Il bradisismo
Dagli inizi di aprile 2025 il suolo ai Campi Flegrei continua a sollevarsi. Un fenomeno detto bradisismo che è all’origine dei terremoti di quest’area. Parliamo di circa 15-20 millimetri al mese. Solo tra il 26 maggio e l’1 giugno l’Ingv ha registrato 49 scosse con una magnitudo sempre minore a 2.3. Al 13 maggio risale invece uno dei sismi più forti dell’ultimo anno: magnitudo 4.4.
L’ultimo bollettino Ingv
Secondo l’ultimo bollettino dell’Osservatorio Vesuviano, datato pochi giorni fa, “non si segnalano variazioni significative dei parametri geochimici monitorati” e “non si evidenziano elementi tali da suggerire significative evoluzioni a breve termine”.