
Il sismografo registra le scosse di terremoto
Catanzaro, 3 ottobre 2023 - Non solo Napoli e i Campi Flegrei. Scosse di terremoto si sono registrate anche in Calabria. La prima di magnitudo 3.2 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Catanzaro. Il sisma è avvenuto alle 6:30 con epicentro a 5 chilometri da Amato, nella zona sud ovest di Catanzaro. I comuni più vicini all'epicentro sono Pianopoli, Miglierina, Feroleto Antico e Marcellinara. La scossa però è stata avvertita anche a Catanzaro e a Lamezia Terme. Alle 7:11, invece, un'altra scossa di magnitudo 3.1 è stata registrata a 4 chilometri da Cardeto, in provincia di Reggio Calabria, a 14 chilometri di profondità.
In entrambi i casi non si sono registrati danni a persone o cose.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Maria Chindamo, un murale a Pizzo Calabro. “Dal femminicidio di mafia a una battaglia di libertà”
Cronaca
Cervinia fa marcia indietro. “Niente Le Breuil, si torna al vecchio nome”
Cronaca
Violenza sulle donne, circolare dei carabinieri: massima attenzione alle segnalazioni
Cronaca
Papa Francesco: “Ho una bronchite acuta. Ho parlato troppo e mi ha fatto male”
Esteri
Jimmy Carter e la moglie morta. A 99 anni in sedia a rotelle: "La saluto l’ultima volta"