di Antonio Del Prete "Col proporzionale puro torneremmo alla Prima Repubblica, ma senza i partiti: sarebbe una pazzia". Il politologo Giovanni Orsina, docente della Luiss, assiste con timore al dibattito aperto subito dopo la conferma di Sergio Mattarella al Quirinale. Professor Orsina, la riforma elettorale rimescolerebbe le carte? "Sarebbe un tana libera tutti. Complicato prevedere cosa succederà, soprattutto al centro con l’incognita Berlusconi e due ‘galli’ come Renzi e Calenda, difficili da mettere insieme". Chi rischia di più? "Meloni, che potrebbe essere vittima di una conventio ad excludendum in stile Pci, e rischia di fare la fine del Rassemblement National: pieno di voti e vuoto di potere". Si accentuerebbero i problemi di governabilità? "Sì, infatti continuo – sempre più solo – a ritenere il proporzionale una follia. Toglierebbe agli elettori la possibilità di avere voce in capitolo sulla composizione del governo". L’elezione diretta del capo dello Stato, invocata da più parti, è uno sbocco inevitabile? "Non se si approda al proporzionale puro, con cui cadrebbe in contraddizione". Nel caso, come andrebbe ridisegnato il quadro istituzionale? "Arrivo a dire che basterebbe far eleggere il capo dello Stato dal popolo senza cambiare di una virgola i suoi poteri, che sono già assai incisivi". La partita del Colle ha lasciato Mattarella e Draghi al loro posto. Siamo al Gattopardo, come lamenta la Meloni? "Ciò è avvenuto perché nessuno è in grado di gestire il cambiamento. L’intenzione, dunque, era quella di salvaguardare l’esistente. Che poi non cambi nulla è tutto da vedere". Salvini è il grande sconfitto. Rischia la segreteria della Lega? "Non credo. Innanzitutto, non mi pare che ci siano nel Carroccio figure che possano insidiarlo. Poi, andiamo incontro a mesi di “rumba” politica ed è improbabile che un partito sostituisca il leader in un momento di così grande instabilità". Il tentativo del Capitano di intestarsi la leadership della coalizione è definitivamente fallito? "Le rispondo come La ...
© Riproduzione riservata