Per approfondire:
Le case farmaceutiche stanno testando il vaccino aggiornato alle ultime varianti, ma preferiscono continuare a usare ancora quello originale, che si dimostra tuttora valido. Quelli a mRna cambieranno formula in tempi brevi se dovessero emergere grosse differenze, ceppi aggressivi dalle caratteristiche inedite. Le new entry, ad esempio Novavax ormai imminente, o il Sanofi Pasteur che è nell’aria, si presenteranno già tarati su misura sulle nuove mutazioni. Lecito porsi, a questo punto, alcuni interrogativi sullo stato della ricerca e sul tipo di profilassi cui la popolazione verrà sottoposta. Bollettino Coronavirus del 26 novembre: contagi in Italia A che punto è l'aggiornamento dei vaccini? Massimo Ciccozzi, docente all’università Campus BioMedico di Roma, assicura che la ricerca va avanti, ma i vaccini che circolano ora, di fatto, sono ancora plasmati sui profili antigenici del Sars-Cov2 prima maniera, cioè come si presentava un anno fa. "La piattaforma a mRna consentirebbe aggiornamenti rapidi – spiega l’epidemiologo – eppure sono ancora in circolazione milioni di dosi disegnate sul ceppo di Wuhan, che non esiste più". I vaccini della prima ora si dimostrano tuttora efficaci, ma fino a quando? "Saremmo più tranquilli se fossero già stati perfezionati alla luce delle varianti: inglese, indiana, brasiliana, sudafricana". Ciccozzi è il primo autore ad aver pubblicato in Italia studi sull’incidenza delle mutazioni. Ora sta indagando la Delta plus, e la Mu che è tipica del Centro America. La ricerca si è fermata? La ricerca è movimento, è ormai imminente l’arrivo del vaccino Novavax, che si preannuncia più maneggevole. "Sia Pfizer sia Moderna introdurranno le novità con la quarta dose, probabilmente saranno necessari richiami annuali, come avviene coi vaccini antinfluenzali. Saranno distribuiti vaccini aggiornati alla Delta e alle altre varianti. Tali accorgimenti sono opportuni poiché i virus spuntano da tutte le parti, diventa difficile eradicarli". Tra un anno cosa cambierà? Difficile ...
© Riproduzione riservata