Per approfondire:
- Articolo: Forlì, suicidio dei seguaci di Ramtha: un biglietto inquietante e il mistero della setta
- Articolo: Setta di Spinello, l'esperto: "Aspettano l'Apocalisse"
- Articolo: Setta di Spinello, chi sono i seguaci di Ramtha
- Articolo: La casa di Spinello attrezzata con un bunker
- Articolo: Forlì, trovati morti in casa: doppio suicidio, l'ombra di una setta
Dicono che una volta, al bar del passo del Carnaio, uno di loro riuscì a leggere le carte da gioco pur coperte. "È la ‘tecnica dell’infrarosso’, si impara sfruttando le potenzialità del medio cervello. Alcuni dei nostri sono giocatori professionisti al casinò", raccontava anni fa uno dei primi Ramtha che avevano scelto l’Appennino forlivese come casa. Ancora oggi una decina di famiglie – i numeri sono in calo – vive a Spinello, circa 220 residenti complessivi, frazione di Santa Sofia. Forlì, suicidio dei seguaci di Ramtha: un biglietto inquietante e il mistero della setta Forlì, trovati morti in casa: doppio suicidio, l'ombra di una setta Paolo Neri e Stefania Platania morti: avevano attrezzato la casa di Spinello con un bunker Siamo a quasi mille metri sul livello del mare e questa è una delle caratteristiche più importanti. Lo ha detto Jz Knight, 76enne americana, che sostiene di essere in contatto medianico con Ramtha, un antico guerriero del continente perduto di Atlantide. Spinello è perfetta per loro: dolci colline, natura, ritmi lenti, tranquillità. "Meglio vivere lontani dalla costa", dicono. Colpa dei cambiamenti climatici che inducono a mettersi al riparo da possibili sconvolgimenti. Come? Tutti loro – anche la famiglia Neri – hanno "una cantina attrezzata", come la definisce qualcuno. Un vero e proprio bunker, secondo altri. Un luogo sotterraneo dove ci sono grandi scorte di cibo non deperibile e acqua, vere e proprie cisterne oppure pozzi. Obiettivo: l’autosufficienza. I Maya avevano profetizzato la fine del mondo il 21 dicembre 2012, in coincidenza con la fine dell’età dell’oro del loro antichissimo calendario. E anche i Ramtha si aspettavano forti sconvolgimenti. "Questione di emissioni solari", spiegava una di loro. Dalle quali, però, Spinello – immersa nel verde di prati e boschi – sarebbe stata immune. "Non una catastrofe, ma un momento di crisi ...
© Riproduzione riservata