di Barbara Calderola L’appuntamento le gang lo prendono direttamente sui social, a Pessano con Bornago, nel Milanese. Forse un luogo neutrale, quello giusto per guardarsi direttamente negli occhi. Droga e ragazze per gli investigatori potrebbero essere i moventi, intrecciati fra loro, del regolamento di conti che non finisce come al solito a botte. Questa volta a terra c’è un morto. Simone Stucchi, appena 22 anni, di Vimercate nella vicina Brianza, capelli rasati sulla nuca e ricci sopra la fronte, sguardo da duro nelle foto postate di continuo, è stato raggiunto al cuore da una coltellata, ma sul suo corpo c’erano altri fendenti: due alla schiena, uno in pancia. La rissa è scoppiata al culmine di una rivalità che andava avanti dall’estate scorsa, minacce e provocazioni su Internet, un’escalation, fino allo scontro – definitivo – di mercoledì notte. All’appuntamento i ragazzi ci vanno tutti pronti a menare le mani. Bastoni e spranghe. Solo cinque minuti prima, racconta un testimone che era a spasso col cane, al parco di via Monte Grappa "era tutto tranquillo". Nulla di strano nella placida strada di periferia del paese dell’hinterland, fra il ponticello sul torrente Molgora e le recinzioni delle case, allineate in ordine davanti ai giardini. All’improvviso, sono arrivati i vimercatesi con il cappuccio ben calato sul volto e le mazze. Erano in 15 e 10 di loro sono già stati identificati dai carabinieri. "Cercavano qualcuno di preciso", dice un 16enne rimasto ferito per caso nel pestaggio. Come tutte le sere era fuori con dei coetanei e sono finiti nel bel mezzo dello scontro. Il minorenne ha una trauma cranico, gli hanno tirato una pietra in testa, è ricoverato in ospedale. "Ho visto alcuni ragazzi scappare – aggiunge – alla fine si sono affrontati in strada". Pugni, calci, mazzate, poi è spuntato il coltello. I residenti hanno sentito ...
© Riproduzione riservata