Confermati gli sgravi per le mamme che lavorano e hanno almeno due figli. Per loro sono previste decontribuzioni al 100% fino a un tetto massimo di 3000 euro annui, senza limiti di reddito. Lo sgravio dura fino ai 10 anni del bimbo più piccolo per le madri con due figli e fino ai 18 anni del figlio più piccolo con tre figli o più. Sono escluse dalla misura le lavoratrici domestiche. Cresce anche l’assegno unico, con valori più alti a seconda del numero dei figli, per un Isee inferiore ai 43.240 euro.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Vannacci e il nuovo incarico nell’Esercito: cosa fa il capo di stato maggiore del comando forze operative terrestri
Cronaca
Vannacci diventa capo di stato maggiore delle forze terrestri. Il generale: “Ruolo prestigiosissimo”. La Difesa: non è una promozione
Cronaca
Barbara Bartolotti, “mi diede fuoco, ho perso un figlio. Lui è libero ma io combatto contro i femminicidi”
Esteri
Il summit per il clima. Meloni fissa i paletti:: "Transizione ecologica, non ideologica"
Cronaca
La sfida di Oliver Stone: "Ci nascondono la verità. L’energia atomica pulita può salvare il mondo"