Giovedì 19 Giugno 2025
REDAZIONE CRONACA

"La pace non si ottiene con le armi"

Il Papa e la guerra in Ucraina

Il Papa in Turchia, 29 November 2014 (Epa via Ansa)

"Lì ci sono interessi imperiali, non solo dell'impero russo, ma degli imperi di altre parti. Proprio dell'impero e' mettere al secondo posto le nazioni".
(Intervista alla TSI, 10 marzo 2023)

- "La pace vera è frutto del dialogo. Non si ottiene con le armi, perché non sconfiggono l'odio e la sete di dominio, che così riemergeranno. Magari in altri modi, ma riemergeranno".
(Intervista a La Stampa, 18 novembre 2022)

- "Qui la vittima è l'Ucraina. Io intendo ragionare sul perché questa guerra non sia stata evitata. E la guerra è come un matrimonio, in un certo senso. Per capire, bisogna indagare la dinamica che ha sviluppato il conflitto. Ci sono fattori internazionali che hanno contribuito a provocare la guerra"
(Incontrando un gruppo di gesuiti in Kazakhstan, 19 settembre 2022) 

 

Continua a leggere questo articolo