
Papa Francesco nell'isola greca di Lesbo (Afp)
- "La cultura del benessere, che ci porta a pensare a noi stessi, ci rende insensibili alle grida degli altri, ci fa vivere in bolle di sapone: l'illusione del futile, del provvisorio, che porta all'indifferenza verso gli altri, anzi porta alla globalizzazione dell'indifferenza. La nostra è una società che ha dimenticato l'esperienza del piangere".
(Nel primo viaggio del suo pontificato, a Lampedusa, l'8 maggio 2013)
- "Nessuna efficace soluzione umanitaria al pressante problema delle migrazioni di massa può ignorare la nostra responsabilità morale, con la dovuta attenzione al bene comune, per accogliere, proteggere, promuovere e integrare coloro che bussano alle nostre porte in cerca di un futuro sicuro per loro stessi e per i loro figli".
(Ricevendo alcuni ambasciatori accreditati presso la Santa Sede, 12 dicembre 2018)
- "Il Mediterraneo che per millenni ha unito popoli diversi e terre distanti, sta diventando un freddo cimitero senza lapidi"
(Nella visita al campo dei migranti di Lesbo, 4 dicembre 2021)