
Papa Francesco con Maradona, settembre 2014 (Lapresse)
"Maradona in campo è stato un poeta, un grande campione che ha regalato gioia a milioni di persone, in Argentina come a Napoli. Era anche un uomo molto fragile"
(In una intervista alla Gazzetta dello Sport, 2 gennaio 2021)
- "Durante un viaggio apostolico, sono stato allo Yad Vashem a Gerusalemme, ricordo che mi raccontarono di Gino Bartali, il leggendario ciclista che, reclutato dal cardinale Elia Dalla Costa, con la scusa di allenarsi in bicicletta partiva da Firenze alla volta di Assisi e faceva ritorno con decine di documenti falsi nascosti nel telaio della bici che servivano per far fuggire e quindi salvare gli ebrei. Pedalava per centinaia di chilometri ogni giorno sapendo che, qualora lo avessero fermato, sarebbe stata la sua fine. Diceva che il bene si fa e non si dice, se no che bene è?"
(In una intervista alla Gazzetta dello Sport, 2 gennaio 2021)