Roma, 7 aprile 2025 – Re Carlo e la regina Camilla sono stati accolti dal picchetto d'onore e dai rappresentanti di Italia e Regno Unito. Camminando lungo il tappeto rosso, steso all’aeroporto di Ciampino, hanno dispensato sorrisi e scambiato qualche parola con le personalità arrivate per il benvenuto ufficiale. La coppia reale è arrivata a oggi Roma, poco dopo le 17, dove festeggeranno il loro 20° anniversario di matrimonio (celebrato il 9 aprile 2005, ndr).
Ad accogliere i sovrani c’erano la sottosegretaria agli Esteri, Maria Tripodi, l’ambasciatore britannico in Italia, Lord Edward Llewellyn e l’ambasciatore d’Italia a Londra, Inigo Lambertini. Il sovrano e la regina Camilla sono apparsi sorridenti, accolti da un cielo terso e dal sole romano.
Entrambi vestiti di blu: il re in abito con accessori rosa cipria e la regina con un vestito con decorazioni ton sur ton. La coppia ha quindi lasciato la pista dell'aeroporto di Ciampino a bordo della Bentley Reale per il centro della capitale. Per oggi, non sono previsti impegni ufficiali, ma da domattina inizierà la fitta agenda dei due reali.

Il programma della visita in Italia
È iniziato così il tour di quattro giorni nel nostro Paese di Carlo e Camilla, attesi da un fitto calendario di appuntamenti ufficiali. Tra questi, mercoledì 9 aprile, ci sono l'incontro con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Villa Doria Pamphili e il discorso alle Camere riunite a Montecitorio, un privilegio finora concesso solo a re Juan Carlos di Spagna e a suo figlio Felipe. “Credo parlerà anche in italiano”, ha anticipato Lord Llewellyn. Prima del suo intervento, però, deporrà una corona di fiori sulla tomba del Milite Ignoto all’Altare della patria con il sorvolo sui cieli di Roma della pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori e della squadra acrobatica della Royal Air Force. E la stessa sera, al Quirinale, ci sarà il banchetto di Stato con il presidente Sergio Mattarella.
Domani è previsto il primo appuntamento istituzionale al Quirinale, poi in mattinata quello all’Altare della Patria. Nel pomeriggio invece, i reali visiteranno il Colosseo – una tappa fortemente voluta da Camilla – con il ministro della Cultura Alessandro Giuli che farà da Cicerone d’eccezione. Dopodiché si terrà un incontro con la comunità britannica a Villa Wolkonsky, residenza a Roma dell'ambasciatore del Regno Unito, dove la coppia reale consumerà la prima cena romana del viaggio.
Il soggiorno italiano si concluderà giovedì 10 a Ravenna, dove i reali parteciperanno insieme al presidente Mattarella alla cerimonia dell'80° anniversario della liberazione della provincia romagnola avvenuta il 10 aprile del 1945, a opera delle truppe Commonwealth e delle forze partigiane. Non ci sarà, invece, l'incontro in Vaticano con Papa Francesco, ancora in convalescenza.
Il legame Gran Bretagna-Italia
Il 76enne monarca è "in ottima forma", scrivono i tabloid britannici ricordando il breve ricovero in ospedale alla fine del mese scorso dovuto agli effetti collaterali delle cure anti-cancro cui si sta sottoponendo. Uno stop che ha costretto Carlo ad annullare una serie di impegni.
La visita del re e della regina inglesi ha un alto valore simbolico: il sigillo di un'amicizia fra Italia e Regno Unito, già tradizionalmente solida ma che vive un momento di particolare sintonia. Carlo, per la prima volta in veste di sovrano, porterà tutto il suo soft power a sostegno del governo del premier laburista Keir Starmer, impegnato nel 'reset' post-Brexit e nel rilancio dei colloqui con l'Unione europea anche alla luce dei nuovi assetti geopolitici dettati dalle scelte del presidente statunitense Donald Trump. "Le Loro Maestà faranno qualcosa di intangibile ma inestimabile. La loro visita rafforzerà la vicinanza tra le nostre nazioni in un modo che solo loro possono fare, creando ricordi che dureranno una generazione", ha dichiarato l'ambasciatore britannico in Italia, Edward Llewelyn, citato dai media di Londra.