Lo hanno arrestato ieri mattina alle 7, in un sobborgo di Barcellona. La latitanza di Nomanulhaq Nomanulhaq, 31 anni, di nazionalità pakistana, è terminata alle prime luci dell’alba del giorno di San Valentino. Si tratta del terzo componente del ‘trio’ di parenti che avrebbe materialmente rapito, ucciso Saman Abbas (che si era rifiutata al volere della famiglia di un matrimonio combinato) e occultato il cadavere della 18enne sparita dalle campagne di Novellara, in provincia di Reggio Emilia, il 30 aprile scorso. Nomanulhaq sarebbe il complice dello zio di Saman, Danish Hasnain (considerato l’esecutore materiale del delitto) e dell’altro cugino Ijaz Ikram. Entrambi si trovano già in carcere in Italia, con lo zio recentemente estradato dalla Francia, dopo una trafila giudiziaria durata più di quattro mesi. Le indagini. Come si è arrivati all’individuazione del nascondiglio catalano di Nomanulhaq? È stato un lavoro di accerchiamento meticoloso dei carabinieri del Comando Provinciale reggiano, in cui ha spiccato il lavoro di indagine del Nucleo Investigativo. L’accelerazione decisiva la si è avuta dopo l’arresto a Parigi di ‘zio Danish’ e la trasferta nella capitale francese degli investigatori emiliani. Grazie, infatti, al sequestro dell’utenza telefonica in possesso di Hasnain, i carabinieri hanno avuto la possibilità di individuare, tra l’elenco delle chiamate effettuate, un numero con il prefisso internazionale spagnolo. La procura reggiana, che ha coordinato le indagini col sostituto Laura Galli, su input del Nucleo Investigativo, ha richiesto all’Eurojust (l’unità di cooperazione giudiziaria europea) un ordine di indagine europeo, grazie al quale è stata posta sotto stretta osservazione quell’utenza spagnola, arrivando, così, a individuare il covo dove si nascondeva il 31enne. La fuga. I carabinieri sono anche riusciti a ricostruire nel dettaglio la sua fuga da Novellara. In auto avrebbe raggiunto Imperia e da lì, molto probabilmente con Danish Hasnain, si è diretto, sempre con la stessa tipologia ...
© Riproduzione riservata