Sabato 19 Aprile 2025
FRANCESCO ZUPPIROLI
Cronaca

Pierina, i legali: “Scarcerazione immediata per Dassilva”. La diretta

Non c’è il Dna di Louis sulla scena del crimine mentre l’incidente probatorio sulla Cam3 è stato rinviato. Tecnici e consulenti delle parti in tribunale con le relazioni per svelare gli esiti degli accertamenti compiuti sugli elementi-chiave dell’indagine sull’omicidio di via del Ciclamino 31. C’è anche Dassilva in aula

Pierina, i legali: “Scarcerazione immediata per Dassilva”. La diretta

Rimini, 14 marzo 2025 –  Chiesta davanti al gip Vinicio Cantarini la richiesta di scarcerazione immediata e senza vincoli da parte degli avvocati di Louis Dassilva per il loro assistito.

Approfondisci:

Pierina, perché è stata chiesta la scarcerazione immediata di Dassilva

Pierina, perché è stata chiesta la scarcerazione immediata di Dassilva

L’istanza è stata presentata  in aula ormai allo scoccare della decima ora di udienza nel tribunale di Rimini, dove le parole "liberate Louis Dassilva" sono risuonate sotto forma di formale richiesta, con replica da parte del giudice di voler a tal proposito interrogare l'indagato in carcere prima di prendere una decisione.  L'interrogatorio è stato dunque fissato per le 10.30 di lunedì ai 'Casetti' di Rimini. Il primo dei tre incidenti probatori sul caso dell’omicidio di Pierina Paganelli ha rilevato l’assenza del Dna di Louis Dassilva sulla scena del crimine. Non c’è stata invece la chiusura anticipata dell’incidente probatorio sul filmato della cam3 auspicata dalla difesa di Louis Dassilva.

Il generale Luciano Garofano, il criminalista Davide Barzan e la criminologa Roberta Bruzzone (foto Migliorini)
Il generale Luciano Garofano, il criminalista Davide Barzan e la criminologa Roberta Bruzzone (foto Migliorini)

Dopo quasi 8 ore di una udienza fiume, il gip Vinicio Cantarini ha deciso di volerci vedere più chiaro e di rinviare al 28 aprile l’incidente per avere poi anche i risultati degli accertamenti sul colore della pelle dell’ignoto ripreso mentre attraversava via del Ciclamino 31 la sera del 3 ottobre 2023, alle 22.17.  Dassilva in aula è “concentrato ma tranquillo”, riferiscono i legali. In aula ci sono periti e consulenti delle parti coinvolte (foto). Al centro del dibattimento restano quindi ancora quindi la cam3 e i telefonini: le relazioni tecniche per svelare gli esiti degli accertamenti compiuti in incidente probatorio sugli elementi-chiave dell’indagine sul delitto di via del Ciclamino 31 (video). In aula ci sono gli avvocati Marco e Monica Lunedei, che difendono i figli di Pierina, l’avvocato Nunzia Barzan e il consulente criminalista Davide Barzan, che assistono Manuela Bianchi. Nel pool difensivo dell’indagato, gli avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi. Presente anche la criminologa Roberta Bruzzone.

18:52
I legali di Dassilva presentano la richiesta di scarcerazione immediata

E' stata appena presentata davanti al gip Vinicio Cantarini la richiesta di scarcerazione immediata e senza vincoli da parte degli avvocati di Louis Dassilva per il loro assistito. E' questo quanto appena presentato in aula ormai allo scoccare della decima ora di udienza nel tribunale di Rimini, dove le parole "liberate Louis Dassilva" sono risuonate sotto forma di formale richiesta, con replica da parte del giudice di voler a tal proposito interrogare l'indagato in carcere prima di prendere una decisione. L'interrogatorio è stato dunque fissato per le 10.30 di lunedì ai 'Casetti' di Rimini.

17:22
E' in corso l'incidente probatorio sui cellulari

E' in corso l’ultimo degli incidenti probatori sui cellulari 

17:11
Il super perito: "Convinti dell'incompatibilità dell'altezza"

"Abbiamo fatto delle comparazioni di altezze rispetto ai dati che avevamo in questione - spiega il super perito Sebastiano Battiato - e pur non riuscendo a misurare l'altezza assoluta abbiamo trovato un’incompatibilità assoluta rispetto alle altezze dei soggetti coinvolti quindi in particolare con Dassilva. Però il giudice ha proseguito chiedendoci comunque di andare all'udienza il 28 mantenendo il quesito sul colore della pelle. Tutti gli altri quesiti sono stati cassati dal giudice perché le conclusioni a cui siamo arrivati oggi nonostante il contraddittorio che c'è stato con le parti che hanno riguardato diversi aspetti, alla fine non hanno modificato il quadro che avevamo  individuato inizialmente noi. Noi siamo rimasti convinti e credo anche il giudice rispetto all'incompatibilità dell'altezza con Dassilva però la richiesta delle parti è stata quella comunque di proseguire rispetto a questo ulteriore quesito. Noi in qualche modo ci eravamo opposti perché per noi non aggiunge nulla rispetto alle nostre conclusione, ma ci siamo rifatti alla richiesta del giudice. Noi riteniamo che l'altezza dio Dassilva sia incompatibile con Ignoto". 

16:23
Rinviato l'incidente probatorio sulla Cam3

Non c’è stata la chiusura anticipata dell’incidente probatorio sul filmato della cam3 auspicata dalla difesa di Louis Dassilva, che però secondo le indiscrezioni, al termine dell'udienza dovrebbe chiedere l'immediata scarcerazione del suo assistito. Infatti, dopo quasi 8 ore di una udienza fiume sui risultati esposti in un contraddittorio non privo di tensioni, il gip Vinicio Cantarini ha deciso di volerci vedere più chiaro e di rinviare al 28 aprile l’incidente per avere poi anche i risultati degli accertamenti sul colore della pelle dell’ignoto ripreso mentre attraversava via del Ciclamino 31 la sera del 3 ottobre 2023, alle 22.17.
Non sono inoltre state accolte integrazioni sull’altezza, ma comunque il gip ha deciso di non compiere fughe in avanti e avere così un altro elemento ancora per escludere definitivamente o meno se il soggetto ignoto possa essere sovrapponibile a Louis Dassilva. Il rinvio è al momento subordinato al solo accertamento del colore della pelle, non per la retroflessione della spalla.

16:07
Cam3, attesa la decisione del gip. Si passa ai cellulari

È finita alle 17, dopo una maratona giudiziaria di quasi 8 ore l’udienza per relazionare gli esiti preliminari sulla cam3 della farmacia San Martino. In attesa della decisione del gip se chiudere l’incidente probatorio e quindi cristallizzare la non corrispondenza emersa in base all’altezza o meno, il programma della giornata prevede ora il prosieguo dell’udienza fiume con l’esposizione dei risultati in contraddittorio delle analisi sui dispositivi cellulari di Louis Dassilva.

15:13
La criminologa sull'interrogatorio di Manuela

Roberta Bruzzone si è soffermata anche sulla richiesta del pm di cristallizzare in anticipo le ultime dichiarazioni di Manuela Bianchi: “Penso che quella del pm sull’interrogatorio di Manuela sia una valutazione interessante. Su questo capitolo ci sarà molto da scrivere secondo me”.

L'arrivo della criminologa Roberta Bruzzone (foto Migliorini)
L'arrivo della criminologa Roberta Bruzzone (foto Migliorini)
15:10
Bruzzone: "A nostro modo di vedere la Cam3 è caduta"

È in conclusione il lungo approfondimento dei risultati preliminari sulla cam3. Una trentina di minuti circa, mentre però fuori dal tribunale di Rimini si è soffermata ora la criminologa Roberta Bruzzone, la quale con soddisfazione ha affermato: “A nostro modo di vedere la Cam3 è caduta. I periti in aula hanno fugato ogni possibilità che quello nel filmato possa essere Dassilva. Abbiamo assistito a una serie di osservazioni anche molto suggestive da parte di procura e parti offese, ma poco sostanziose - ha sostenuto ancora la Bruzzone -. Ci aspettiamo quindi che l’incidente probatorio su questo filmato possa concludersi oggi”. La decisione in merito da parte del gip è ancora da prendere nè è stata resa nota, ma la criminologa assicura: “Per noi quello nel video del 3 ottobre non è Dassilva. E credo che ormai lo sappia anche il gip. Per quanto riguarda invece una eventuale richiesta di scarcerazione noi abbiamo una serie di passi da fare che ritengo potremo compiere a breve”.

14:45
Qual è la prova regina in bilico

Alla base della misura cautelare nei confronti di Dassilva c’era l’ipotesi che l’uomo fosse stato inquadrato dalla telecamera della farmacia alle 22.17: 4 minuti dopo l’omicidio. Ora però la perizia sul filmato avrebbe chiarito in base all’altezza che l’ignoto ripreso non può essere Louis. Ancora in corso l'incidente probatorio sulla Cam3

14:36
"Dassilva, concentrato ma tranquillo"

In aula Dassilva sta assistendo da dietro il vetro della camera di sicurezza: “Concentrato ma tranquillo”, hanno spiegato i suoi avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi, i quali riguardo poi all’incidente probatorio su Manuela Bianchi hanno spiegato: “La difesa dell’indagato ha due giorni di tempo per presentare le proprie osservazioni. Quindi lasciamo passare oggi, poi da domani analizzeremo la richiesta del pm compresa di allegati sulle dichiarazioni della Bianchi e vedremo di sottoporre le nostre osservazioni su questo nuovo incidente probatorio”.

14:33
E' ripreso l'incidente probatorio sulla Cam3

È ripreso l’incidente probatorio sulla cam3 della farmacia San Martino dopo la pausa di un’ora che, senza contare l’inframmezzo per il Dna, porta a quasi sei il numero di ore impiegate dai periti per relazionare le conclusioni e discutere del metodo relativamente proprio al filmato in comparazione con le immagini dell’esperimento dell’11 febbraio. 

13:04
Udienza sospesa, riprenderà a breve

Non ancora conclusa udienza sulla cam3, ma l'udienza è stata sospesa e riprenderà a  breve

12:54
Incidente probatorio sulla telecamera: scontro e valutazioni

Entra nel vivo l’incidente probatorio sulla telecamera della farmacia. Dopo che tutti i periti in causa hanno discusso la propria relazione, ora è il momento dello scontro e valutazioni su quanto riportato per portare poi alla decisione del gip se far procedere l’esperimento sulla cam3 o chiudere qui anche quest’altro accertamento.

11:30
Fine dell'accertamento: non c’è il Dna di Dassilva sulla scena del crimine

Si conclude con un risultato negativo “ma pur sempre un risultato”, chiarisce il super perito del gip Emiliano Giardina, l’accertamento irripetibile sul materiale biologico isolato sui reperti della Scientifica. Il primo dei tre incidenti probatori si è infatti concluso oggi quando il genetista dell’Universita Tor Vergata di Roma ha esposto in contraddittorio anche le ultime analisi su chiavi e telecomando di Pierina, dove - come per gli altri reperti - non è emersa alcuna corrispondenza con il Dna di Dassilva. “Anche quest’ultima integrazione non ha portato a risultati rilevanti - così Giardina -. Ho relazionato tutti gli esiti analitici compiuti e non spetta poi a me interpretarne l’utilità. È vero che non è stato identificato nulla. Resta il rammarico perché il nostro lavoro avrebbe potuto essere più semplice (il riferimento è al cattivo stato di conservazione dei reperti con tanto di muffe che hanno eroso il Dna, ndr), ma dobbiamo arrenderci ai risultati. Comunque capita di lavorare in condizioni difficili, non c’è da far polemica su questo. Non sono state chieste integrazioni”, ha quindi concluso Giardina. Al termine, anche lo stesso gip Vinicio Cantarini ha quindi chiuso e cristallizzato gli esiti di questo accertamento. Ora in aula è ripreso il contraddittorio sulla cam3.

Il gip Emiliano Giardina (foto Migliorini)
Il gip Emiliano Giardina (foto Migliorini)
11:09
Momentaneamente interrotto l’incidente probatorio sulla cam3

A partire dalle 12 è stata momentaneamente interrotto l’incidente probatorio sulla cam3, per lasciare spazio agli accertamenti sul Dna. Questo accertamento infatti dovrebbe concludersi più rapidamente e, forse, definitivamente dal momento che anche le ultime integrazioni hanno dato esito negativo riguardo a un match tra il materiale biologico isolato e il Dna di Louis.

10:50
In aula il proiettore per visionare le immagini

Secondo il super perito Sebastiano Battiato l’altezza dell’ignoto e quella di Dassilva non corrisponderebbero. In aula è stato introdotto un proiettore per visionare le immagini a supporto delle tesi dei consulenti. 

10:05
Scontro tra i periti sul metodo usato per misurare l'altezza

Terminata la relazione completa del super perito del tribunale sulla cam3, in aula è ora in corso uno scontro tra periti per discutere il metodo utilizzato per la misurazione dell’altezza di Ignoto1. Con ogni probabilità, l’incidente probatorio sulla telecamera della farmacia andrà avanti per tutta la mattina.

09:35
La relazione del super perito del gip sulla Cam3

È già oltre un’ora che in aula si sta svolgendo la relazione del super perito del gip sulla cam3. L’accertamento preliminare, per cui l’altezza di ignoto1 non corrisponderebbe a quella di Dassilva, è infatti ora oggetto di un attentissimo esame del collegio peritale, il quale sostiene che non si debba procedere con l’esperimento alla luce di questo primo risultato.
Di diverso avviso le parti offese e la procura, le cui osservazioni seguiranno una volta concluso l’intervento dei periti del gip.

09:23
“Scientificamente sulla scena del crimine Dassilva non c’è”

“Scientificamente sulla scena del crimine Louis Dassilva non c’è”. Lo scandisce chiaro la genetista Baldi, consulente dell’indagato per omicidio al suo ingresso nel palazzo di giustizia per relazionare poi sugli esiti degli esami del Dna. “Abbiamo comunque ritenuto tutti di non lasciare niente di intentato e analizzare in seconda battuta anche telecomando e chiavi di Pierina, ma anche in questo caso non è emerso nulla contro Dassilva”. Invece, la Baldi ha ritenuto “una cosa grave” non aver repertato il capello che si trovava all’angolo della bocca di Pierina Paganelli al momento del ritrovamento, “ma è una cosa che può capitare”, ha poi concluso entrando in tribunale.

09:18
La relazione sul filmato della telecamera è ancora in corso

Il programma iniziale avrebbe previsto per le 10 l’inizio dell’incidente probatorio sul Dna, concludendo di fatto quello sulla cam3. Ma, come ampiamente previsto, la relazione del collegio peritale sul filmato della telecamera della farmacia è ancora in corso in contraddittorio tra le parti. E stando a quanto trapela continuerà ancora a lungo.

FE_OMICIDIO_PAGANELLI_LOUIS_DASSILVA_CAM_3_INCIDENTE_PROBATORIO3
Louis Dassilva dunante la sfilata per l'incidente probatorio della Cam3 (foto Migliorini)
09:06
"Escludere Manuela dall'incidente probatorio". Mozione rigettata

Ad aprire le danze giudiziarie è stata la richiesta della difesa di Louis Dassilva. Richiesta finalizzata ad escludere dall'incidente probatorio Manuela Bianchi e il suo pool difensivo, in quanto ora è indagata per favoreggiamento, status nuovo rispetto ai precedenti contraddittori. La mozione tuttavia è stata rigettata dal gip Vinicio Cantarini.

Manuela Bianchi, nuora di Pierina Paganelli, uccisa a coltellate in via del Ciclamino a Rimini
Manuela Bianchi, nuora di Pierina Paganelli, uccisa a coltellate in via del Ciclamino a Rimini
09:00
C'è anche l'ex capo dei Ris di Parma

E' arrivato anche il generale Luciano Garofano, ex capo dei Ris di Parma, consulente di Manuela Bianchi.

Il generale Luciano Garofano, consulente di Manuela Bianchi (foto Migliorini)
Il generale Luciano Garofano, consulente di Manuela Bianchi (foto Migliorini)
08:58
Tribunale blindato

Tribunale blindato per l’occasione, accesso negato ai giornalisti e telecamere.

08:53
Bruzzone: "Cam3, si può già chiudere l'accertamento"

La consulente criminalista di Dassilva, Roberta Bruzzone, si è soffermata principalmente sulla cam3: “Riteniamo che oggi verranno esposte e analizzate informazioni cruciali e ritengo altamente probabile che si possa già chiudere l’accertamento sulla cam3”. Accertamento che sarà il primo a passare sotto l’esame del gip Vinicio Cantarini questa mattina e il cui esito, se così cristallizzato, deporrebbe in favore dell’indagato dal momento che il super perito in base all’altezza ha già concluso che l’ignoto ripreso non possa essere Louis Dassilva.

Cam3 e Dna ’sorridono’ a Dassilva. Bruzzone: "Louis è innocente. E la nuora non è attendibile"
La criminologa Roberta Bruzzone è nel pool difensivo di Louis Dassilva, insieme ai legali Riario Fabbri e Andrea Guidi
08:50
"Pronti a confutare la perizia del collegio sulla Cam3"

Ci sono anche l’avvocato Nunzia Barzan e il consulente criminalista Davide Barzan, che assistono Manuela Bianchi. Con loro, anche il perito di parte con tanto di tela e proiettore: “Attrezzatura utile a mostrare i nostri accertamenti sul filmato della cam3 e confutare la conclusione preliminare del collegio sull’altezza dell’ignoto (che non corrisponde con l’indagato Louis Dassilva, ndr). Riteniamo - ha aggiunto Barzan -  che si debba procedere con l’esperimento sulle immagini della telecamera”

08:49
Iniziata alle 9 la sfilata dei periti in tribunale

È iniziata alle 9 in tribunale la sfilata di periti e consulenti delle parti coinvolte nell’omicidio del delitto Paganelli per le relazioni tecniche su Cam3, Dna e cellulari.