Sabato 15 Marzo 2025
REDAZIONE CRONACA

Papa Francesco, il nuovo bollettino medico: “Condizioni cliniche stazionarie, radiografia al torace conferma miglioramenti”

“Continua l’ossigenoterapia”. Probabile che domani non ci sia bollettino medico. Per le dimissioni ci vorranno ancora altri giorni, non sono ancora state fissate le tempistiche

Rosario di un gruppo di pellegrini russi, nel piazzale del Policlinico Gemelli, per Papa Francesco ancora ricoverato (Ansa)

Rosario di un gruppo di pellegrini russi, nel piazzale del Policlinico Gemelli, per Papa Francesco ancora ricoverato (Ansa)

Roma, 12 marzo 2025 – Ecco il nuovo bollettino medico con gli aggiornamenti sulle condizioni di salute di Papa Francesco. Le condizioni del pontefice "appaiono stazionarie" e la “radiografia al torace conferma miglioramenti”. Ma, anche se i medici hanno deciso di sciogliere la prognosi, il quadro clinico resta "complesso". Non ancora fissate le tempistiche delle sue possibili dimissioni dall’ospedale Gemelli.

Dalla sua camera al policlinico, anche questa mattina Bergoglio ha seguito gli esercizi spirituali in videocollegamento e ha ripreso le terapie e la fisioterapia, sia motoria che respiratoria. 

Le news in diretta

18:58
Un viaggio del Papa in Turchia è allo studio ma mai annunciato

Non è mai stato annunciato un viaggio del Papa in Turchia per fine maggio. Lo afferma la sala stampa vaticana rispondendo a chi chiedeva della possibilità del viaggio di Papa Francesco a Nicea, come affermato in questi giorni dal Patriarca ecumenico Bartolomeo. La sala stampa vaticana ricorda che il Papa in passato ha espresso la volontà di andare a Nicea, per i 1700 anni del Concilio, che il viaggio è allo studio ma che non è mai stato ufficialmente annunciato, come, almeno al momento, non ci sono altri viaggi del Papa annunciati. 

18:56
"Si presume che la situazione della polmonite sia migliorata"

 

"Si presume che la situazione della polmonite" da cui è affetto il Papa "sia migliorata". Lo sottolineano fonti vaticane a corredo di quanto ha spiegato stasera il bollettino medico nel sottolineare che "la radiografia del torace eseguita ieri ha confermato radiologicamente i miglioramenti registrati nei giorni precedenti".

18:34
Domani niente bollettino se il Papa resta stazionario

Se la situazione della salute del Papa resterà stazionaria domani non ci sarà un nuovo bollettino medico ma sarà la sala stampa vaticana ad aggiornare i giornalisti nel tardo pomeriggio. Lo riferisce la stessa sala stampa.

18:24
Il Papa "stazionario, radiografia al torace conferma miglioramenti"

"Le condizioni cliniche del Santo Padre, nella complessità del quadro generale, sono rimaste stazionarie. La radiografia del torace eseguita ieri ha confermato radiologicamente i miglioramenti registrati nei giorni precedenti". Lo si legge nel bollettino medico diramato dal Vaticano. "Il Santo Padre continua a effettuare l'ossigenoterapia ad alti flussi durante il giorno e la ventilazione meccanica non invasiva durante il riposo notturno. Questa mattina, dopo aver seguito gli Esercizi spirituali in collegamento con l'Aula Paolo VI, ha ricevuto l'Eucarestia, si è dedicato alla preghiera e, successivamente, alla fisioterapia motoria. Nel pomeriggio, dopo essersi unito agli Esercizi spirituali della Curia, ha continuato la preghiera, il riposo e proseguito la fisioterapia respiratoria".

16:50
La vicinanza dei vescovi

Alla vigilia del dodicesimo anniversario dell'elezione al soglio pontificio, i Vescovi hanno voluto rinnovare la loro "vicinanza al Santo Padre, in questo momento particolare di prova e di malattia, manifestandogli l`affetto filiale delle Chiese in Italia e assicurandogli la loro preghiera costante e corale". È quanto si ribadisce nel Comunicato finale dei lavori del Consiglio permanente della Cei che ha terminato oggi a Roma i suoi lavori. Un 'parlamentino', quello dell'episcopato italiano, si ricorda, che si è aperto con una preghiera "per la salute del Papa: i Presuli si sono così uniti alle invocazioni che, da giorni, le comunità italiane e del mondo stanno rivolgendo al Signore affinché egli trovi 'sollievo nel corpo e consolazione nello spirito'", si legge.

15:31
Baturi: "Dimissioni? Possibilità affidata alla coscienza del Papa"

Possibili dimissioni da parte di Papa Francesco? "È una possibilità, ma è totalmente affidata alla coscienza del Papa", ha detto mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, rispondendo a una domanda nel corso della conferenza stampa di presentazione del comunicato finale del Consiglio permanente della Cei. "La porta è stata aperta da Papa Benedetto, ma io non ho bussato ancora", è stata la frase di Papa Francesco citata da Baturi. "Quando Benedetto XVI ha fatto la sua rinuncia - ha ricordato il segretario generale della Cei, secondo quanto riferisce l'agenzia stampa dei vescovi - parlò con la sua coscienza davanti a Dio, nella preghiera, dopo una lunga meditazione, nella consapevolezza dei suoi limiti e delle necessità della Chiesa". "Il dato importante, dunque, è la coscienza - ha proseguito -. Li entra solo la coscienza del Papa" e "la consapevolezza della responsabilità che si assume".

14:20
Messaggi da scolaresca e detenuti di Rebibbia

"Caro Papa, sei nelle nostre preghiere e nei nostri cuori". È il messaggio scritto all'interno di un cuore rosso e lasciato sulla statua di Giovanni Paolo II, al Gemelli, da parte dei bambini della scuola d'infanzia Sacro cuore di Calvene. Una trentina di bambini, in gita a Roma dal Veneto, è infatti arrivata in mattinata all'Ospedale per portare i propri saluti al pontefice. Nonostante la pioggia, qualche fedele si è fermato anche questa mattina a dire il rosario nel piazzale del policlinico. Ed è arrivato anche il messaggio da Rebibbia: "Al nostro Caro Santo Padre un augurio di pronta guarigione dai detenuti del carcere di Rebibbia", il cartello affisso sulla statua di Giovanni Paolo II.

12:32
Domani saranno 12 anni di pontificato di Bergoglio

Domani saranno 12 anni di pontificato per Papa Francesco. In tutto il mondo si pregherà per la sua salute: ci saranno celebrazioni e preghiere, come peraltro sta avvenendo da quando è stato ricoverato.

11:20
Fonti vaticane: "Ulteriori giorni al Gemelli per il Papa"

Fonti vaticane fanno sapere che per stabilire i tempi di uscita del Papa dal Policlinico Gemelli rimane valida "l'ultima indicazione dei medici", secondo cui dovranno passare "ulteriori giorni, senza specifiche temporali. Si aspettano i risutati delle analisi e dei controlli di questi giorni, per via della complessità del quadro clinico". Come è ovvio, si spiega, l'obiettivo è una dimissione dal policlinico "senza la prospettiva di una nuova ospedalizzazione".

10:08
Rosari per il Papa, oggi presiede il cardinale Koovakad

Sarà il cardinale George Jacob Koovakad, Prefetto del Dicastero per il dialogo interreligioso, a presiedere il rosario per la salute del Papa questo pomeriggio alle 18 nell'Aula Paolo VI, trasmesso sui maxischermi anche a Piazza San Pietro.

07:40
Vaticano: "Notte tranquilla per Francesco"

"Il Papa ha trascorso una notte tranquilla". Lo comunica la Sala Stampa della Santa Sede nell'aggiornamento sul Pontefice, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio scorso.