Lunedì 24 Marzo 2025
REDAZIONE CRONACA

Papa Francesco, le ultime notizie: sciolta la prognosi. "Non è più in imminente pericolo di vita”

Il Pontefice è al 25esimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma. Confermata una situazione di "stabilità in un quadro complesso", le terapie proseguono

Papa Francesco, le ultime notizie: sciolta la prognosi. "Non è più in imminente pericolo di vita”

Roma, 10 marzo 2025 - Buone notizie per Papa Francesco. Nel bollettino di oggi, diramato nel tardo pomeriggio, l’aggiornamento che tutti aspettavano: i medici che hanno in cura il pontefice hanno deciso di sciogliere la prognosi che, quindi, non è più riservata. Il quadro resta “complesso”, specificano dal Gemelli, e sono necessarie “ancora terapie”. Fonti Vaticane chiariscono che Bergoglio “non è più in imminente pericolo di vita” per l’infiammazione ai polmoni.  Una situazione delicata, ma che vede la conferma dei “lievi miglioramenti” che si sono susseguiti negli ultimi giorni, dopo settimane con il fiato sospeso e diverse crisi respiratorie. Il Papa è al suo 25esimo giorno di ricovero al Policlinico Agostino Gemelli di Roma.  Il Vaticano domenica ha reso noto che Francesco era di "buon umore" e continuava le terapie, la fisioterapia respiratoria e motoria. 

Diretta

Il Papa migliora, la prognosi resta riservata
Il Papa migliora, la prognosi resta riservata
19:21
Resta ossigenazione, anche meccanica di notte

Papa Francesco, malgrado dei miglioramenti, proseguirà ad essere aiutato, "in una stabilità del quadro clinico" , nel tipo di sostegno all'ossigenazione utilizzata in questi giorni di ricovero al Policlinico A.Gemelli di Roma (meccanica nella notte e ad alti flussi per il resto della giornata). Lo rivelano fonti vaticane che sottolineano, comunque, la "prudenza dei sanitari", visto che il "quadro clinico nel suo complesso resta complesso" tanto da non consentire ancora di calendarizzare una possibile dimissione del Pontefice dal nosocomio romano per far rientro in Vaticano

19:04
L'ultimo bollettino

Le condizioni cliniche di Papa Francesco "continuano ad essere stabili. I miglioramenti registrati nei giorni precedenti si sono ulteriormente consolidati, come confermato sia dagli esami del sangue che dall'obiettività clinica e dalla buona risposta alla terapia farmacologica. Per tali motivi i medici nella giornata di oggi hanno deciso di sciogliere la prognosi". È quanto riferisce il nuovo bollettino medico sulla salute di Papa Francesco, dal 14 febbraio scorso ricoverato al Policlinico A.Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale. Tuttavia, in considerazione della complessità del quadro clinico e dell'importante quadro infettivo presentato al ricovero, si precisa, "sarà necessario continuare, per ulteriori giorni, la terapia medica farmacologica in ambiente ospedaliero". Fonti Vaticane precisano che Francesco non è più "in imminente pericolo di vita" per l'infezione che lo ha colpito. Questa mattina, intanto, il Papa ha potuto seguire gli Esercizi spirituali in collegamento con l'Aula Paolo VI, ha poi ricevuto l'Eucarestia e si è recato nella Cappellina dell'appartamento privato per un momento di preghiera. Nel pomeriggio si è nuovamente unito agli Esercizi spirituali della Curia, seguendo in collegamento video. Durante la giornata ha alternato la preghiera al riposo".

07:59
Papa ringrazia medici e infermieri: "Premura del servizio e la tenerezza della cura"

"Nel mio prolungato ricovero qui in ospedale, anch'io sperimento la premura del servizio e la tenerezza della cura, in particolare da parte dei medici e degli operatori sanitari, che ringrazio di cuore", ha scritto il Papa nel testo dell'Angelus inviato per la quarta domenica consecutiva. "E mentre sono qui penso a tante persone che in diversi modi stanno vicino agli ammalati e sono per loro un segno della presenza del Signore. Abbiamo bisogno di questo, del 'miracolo della tenerezza'. Vorrei ringraziare tutti coloro che mi stanno mostrando la loro vicinanza nella preghiera: grazie di cuore a tutti! Prego anch'io per voi".