Giovedì 20 Marzo 2025
REDAZIONE CRONACA

“Lieve miglioramento per il Papa, niente crisi respiratorie”. Arrivato l’esito della Tac

Nell’ultimo bollettino medico si legge che la lieve insufficienza renale è rientrata, ma la prognosi resta riservata. Migliaia di persone in tutto il mondo si sono riunite in gruppi di preghiera per il Pontefice

“Lieve miglioramento per il Papa, niente crisi respiratorie”. Arrivato l’esito della Tac

Roma, 26 febbraio 2025 – Papa Francesco è in poltrona, stamattina ha ricevuto l'eucarestia e nel pomeriggio si è dedicato alle attività lavorative. Le condizioni cliniche di Bergoglio fanno registrare un “ulteriore, lieve miglioramento” nelle ultime 24 ore che fa ben sperare. E’ quanto emerge dall’ultimo bollettino medico, diffuso in serata dalla sala stampa vaticana. “La lieve insufficienza renale riscontrata nei giorni scorsi è rientrata. La Tac torace, eseguita ieri sera, ha evidenziato una normale evoluzione del quadro flogistico polmonare. Gli esami ematochimici ed emacrocitometrici hanno confermato il miglioramento di ieri”. Bergoglio “continua l'ossigenoterapia ad alti flussi” e la fisioterapia respiratoria, ma anche oggi non ha presentato crisi respiratorie asmatiformi. Malgrado il lieve miglioramento, la prognosi resta riservata. Intanto ieri sera i fedeli di tutto il mondo, a partire da Piazza San Pietro, si sono uniti in preghiera recitando il rosario.

IL PAPA 'HA RIPOSATO BENE TUTTA LA NOTTE'
Un palloncino con il volto del Papa, sotto la statua di Papa Giovanni Paolo II, al policlinico Gemelli, dove è ricoverato Papa

La diretta

17:50
Ultimo bollettino medico: "Lieve miglioramento, prognosi resta riservata"

"Le condizioni cliniche del Santo Padre nelle ultime 24 ore hanno mostrato un ulteriore, lieve miglioramento. La lieve insufficienza renale riscontrata nei giorni scorsi è rientrata.
La TAC torace, eseguita ieri sera, ha evidenziato una normale evoluzione del quadro flogistico polmonare. Gli esami ematochimici ed emacrocitometrici della giornata odierna hanno confermato il miglioramento di ieri".  E' quanto si legge nel bollettino serale sullo stato di salute di Papa Francesco, diffuso dalla Sala Stampa Vaticana. "Il Santo Padre continua l'ossigenoterapia ad alti flussi e la la fisioterapia respiratoria". La buona notizia è che anche oggi non ha presentato crisi respiratorie asmatiformi. Pur registrando un lieve miglioramento, la prognosi resta comunque riservata. 

Intanto stamattina Bergoglio ha ricevuto l’Eucarestia, mentre nel pomeriggio si è dedicato alle attività lavorative.

16:44
Comastri: "Momento difficile per il Papa" 

"E' un momento difficile della sua vita, d'altronde la sofferenza arriva per tutti, anche per i Papi. Noi cerchiamo di stargli vicino con la preghiera, poi il resto è nelle mani di Dio". Lo ha detto il cardinale Angelo Comastri, parlando delle condizioni di salute di Papa Francesco.

15:17
Boom di ricerche su Google per "rosario"

"Rosario online", "Rosario per il Papa oggi", "Preghiera per Papa Francesco" o anche soltanto "Rosario" sono alcune delle ricerche che in questi giorni di ricovero del Santo Padre hanno registrato un'impennata su Google, in base ai dati di Trends in Italia. Con picchi, in alcuni casi, in corrispondenza del 24 febbraio, giorno in cui è partita la maratona di preghiera a piazza San Pietro e "Rosario Vaticano" è stato cercato su Google. I fedeli, in questi giorni, hanno digitato sul motore di ricerche anche "app per rosari" con un picco il 22 febbraio. Simili ricerche sono state effettuate anche su Youtube dove la parola "rosario" sembra essere in lieve risalita

12:55
Messa per il Papa al Gemelli

Anche il vicepresidente del Toniolo, Giuseppe Fioroni e il medico internista Antonio Gasbarrini stanno prendendo parte alla messa officiata per Papa Francesco nella cappella San Giovanni Paolo II nella hall del policlinico Agostino Gemelli. La messa viene celebrata oggi dal cardinale vicario di Roma, Baldo Reina. Concelebra il cappellano del Gemelli, don Nunzio Currao che ha informato i fedeli presenti che il Papa è a conoscenza della messa e ringrazia per la viva partecipazione.

“Lieve miglioramento per il Papa, niente crisi respiratorie”. Arrivato l’esito della Tac
12:01
Francesco nomina quattro nuovi vescovi

Papa Francesco, come ripetono gli ultimi bollettini, continua a lavorare anche dal Gemelli. Di oggi la notizia di quattro nuove nomine episcopali, rispettivamente in Messico, Australia e Tanzania. Si tratta di mons. José Francisco González, nuovo Arcivescovo Metropolita di Tuxtla Gutiérrez e del Rev.do Andrés Sáinz Márquez nuovo Vescovo Prelato di Jesús María, entrambi in Messico; del Rev.do Peter Mel Murphy, Vescovo della Diocesi di Armidale in Australia e del Rev.do Josaphat Jackson Bududu, nominato Vescovo Ausiliare dell`Arcidiocesi Metropolitana di Tabora in Tanzania.

10:41
Attesa per i risultati della tac al polomone

Dal Vaticano lasciano trapelare che "si presume che nella giornata di oggi vengano diffusi" i risultati della tac al polmone, effettuata ieri al Gemelli a Papa Francesco. Si tratta della terza tac a cui è stato sottoposto il pontefice dall'inizio del ricovero.

10:40
"Il Papa è in poltrona, prosegue con l'ossigeno ad alti flussi"

Fonti vaticane precisano che Papa Francesco prosegue le terapie mediche "con le stesse modalità dei giorni scorsi", quindi anche con l'uso di ossigeno ad alti flussi. Il pontefice, però, può alzarsi e fa anche uso della poltrona della sua stanza al decimo piano al Policlinico A Gemelli di Roma. 

“Lieve miglioramento per il Papa, niente crisi respiratorie”. Arrivato l’esito della Tac
10:08
Stasera rosario per il Papa alle 21 in Piazza San Pietro con il cardinale Re

Sarà il cardinale Giovanni Battista Re a guidare stasera alle 21 il rosario in piazza San Pietro che si svolge ogni sera - da lunedì scorso - per pregare per la salute del Papa.

Re è il decano del Collegio Cardinalizio, prefetto emerito della Congregazione per i Vescovi e Presidente emerito della Pontificia Commissione per l'America Latina.

In queste sere, in piazza San Pietro al rosario di preghiera per il Papa si sono visti anche cardinali che non hanno risparmiato critiche al pontificato di Bergoglio.

09:28
Cinquanta pellegrini da Minorca al Gemelli per pregare per il Papa

Un gruppo di 50 pellegrini provenienti da Minorca sono arrivati al Policlinico Gemelli per pregare la salute di Papa Francesco, con il gruppo anche il loro vescovo della diocesi di Minorca. Oggi avrebbe dovuto avere udienza dal Papa per il Giubileo della speranza ma invece di rimandare sono voluti venire al Policlinico per salutarlo dal piazzale. ''Siamo qui per Francesco''.

08:27
Don Mazzi: "Questo Papa è troppo importante, speriamo si rimetta presto"

 "Speriamo che il Papa stia meglio, perché questo Papa, per me, è molto importante. Ha dato una svolta alla Chiesa, facendola diventare più popolare e meno burocratica. Poi, che i cristiani ci siano o meno, è un'altra cosa, ma è un Papa troppo importante, quindi speriamo bene. Gli faccio un milione di auguri". Lo ha detto don Antonio Mazzi, ospite questa mattina della trasmissione Non Stop News di RTL 102.5. "Ci sono sempre stati i 'pirla', come si dice a Milano - ha aggiunto sulla notizia di possibili dimissioni di Papa Francesco -. Lasciamoli parlare e non diamogli troppa importanza".

07:28
Oggi tutte le scuole cattoliche in preghiera per il Papa

Tutte le scuole cattoliche oggi saranno unite nella preghiera per papa Francesco: si terrà infatti un momento di raccoglimento di studenti e famiglie per la salute del Papa e si produrranno video, disegni, pensieri che le scuole poi pubblicheranno sui propri siti, negli oratori e nelle parrocchie di riferimento o invieranno in Vaticano. "Gli facciamo così sentire la nostra vicinanza, il nostro sostegno e il nostro impego a camminare con lui sulla via del Vangelo", spega la presidente di Fidae, federazione di scuole cattoliche, Virginia Kalandich.

07:11
Vaticano: "Il papa ha trascorso una notte tranquilla"

Papa Francesco "ha trascorso una notte tranquilla e sta riposando". Così una nota della Santa Sede sulle condizioni di Papa Francesco che ha trascorso la sua tredicesima notte di ricovero al Policlinico A.Gemelli di Roma dopo l'insorgere di una polmonite bilaterale.

06:55
Il Papa sempre al lavoro nonostante la malattia

Nonostante le condizioni critiche anche ieri Papa Francesco ha continuato le sue attività. Fra queste la decisione di convocare un Concistoro per due canonizzazioni e di 5 i nuovi venerabili, tra cui Salvo D'Acquisto che procede verso la Beatificazione. Ieri il pontefice ha telefonato al parroco di Gaza, Padre Gabriel Romanelli. 

“Lieve miglioramento per il Papa, niente crisi respiratorie”. Arrivato l’esito della Tac
06:25
L'esito della tac per la polmonite

Ieri Papa Francesco è stato sottoposto ad una tac per conoscere lo stato della polmonite bilaterale diagnosticata al Pontefice nei giorni successivi al ricovero resosi necessario nella tarda mattinata del 14 febbraio a seguito dell'aggravarsi di una bronchite.

06:16
Attesa per il bollettino medico

C'è attesa per il bollettino medico che, da quando papa Bergoglio è ricoverato a Policlinico Gemelli di Roma, la sala stampa vaticana dirama ogni mattina per far sapere come il pontefice ha trascorso la notte.

“Lieve miglioramento per il Papa, niente crisi respiratorie”. Arrivato l’esito della Tac