
Nanni Moretti
Roma, 2 aprile 2025 – Ore di ansia per Nanni Moretti. Il regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico romano, 71 anni, si è sentito male oggi pomeriggio. Trasferito in ospedale al San Camillo di Roma, è stato ricoverato per un infarto. A quanto si apprende, Moretti è stato portato in ospedale nel tardo pomeriggio, e subito trattato d'urgenza per stabilizzarlo. Attualmente si trova ricoverato nel reparto di terapia intensiva cardiologica. Il primo bollettino medico ufficiale sulle sue condizioni di salute è atteso per domani.
Le sue condizioni, secondo quanto emerge, sono al momento stabili.
Non è la prima volta per Moretti. Il regista era già stato colpito da un altro infarto l’1 ottobre dello scorso anno, a Napoli, alla vigilia della presentazione del suo film "Vittoria”. Anche in quell’occasione era stato ricoverato in ospedale per qualche giorno prima di essere dimesso. Ed era stato lui stesso a raccontare l’accaduto con un video girato dall’ospedale e destinato a quanti lo attendevano al cinema di Napoli, per la presentazione del film ‘Vittoria’, che aveva co-prodotto. “Mi dispiace non poter essere lì con voi – aveva detto nel video –. Ma sto bene, starò meglio. Tornerò presto”.
Moretti era apparso sereno e rilassato lo scorso 23 marzo al Teatro Petruzzelli di Bari, dove aveva tenuto una masterclass in occasione della proiezione restaurata di Ecce bombo (1978). Durante l’evento, aveva raccontato la sua evoluzione come regista, riflettendo sul suo percorso artistico. Nato a Brunico il 19 agosto 1953, Moretti è considerato uno dei più influenti registi italiani. Ha esordito nel 1976 con Io sono un autarchico, affermandosi come una figura chiave del cinema d'autore italiano. Nel corso della sua carriera ha realizzato numerosi film che hanno segnato il panorama cinematografico e politico italiano. Tra i suoi titoli più celebri si ricordano Sogni d’oro (1981), vincitore del Leone d’argento alla Mostra di Venezia, La messa è finita (Orso d’argento a Berlino) e Palombella rossa, presentato fuori concorso a Venezia. Moretti ha sempre avuto un legame speciale con il Festival di Cannes, dove nel 2001 ha ottenuto la Palma d’oro per La stanza del figlio.