di Giampaolo Pioli Se Joe Biden è pronto a candidarsi per un secondo mandato da presidente nel 2024, quando avrà già 83 anni, Nancy Pelosi che a novembre ne compie solo 82, deve essersi detta: ma perché io no? La leader democratica della Camera ha annunciato quindi con un piccolo video, la sua decisione che smentisce quanto aveva detto in precedenza su un eventuale rinnovo e correrà per un nuovo mandato. Nessuno dei vecchi leader democratici, in questa fase delicata del partito che si trova super frastagliato e litigioso, ha deciso di iniziare il largo ai giovani. Tutti gli ottantenni si ripresenteranno nel tentativo di salvare a novembre la maggioranza di Camera e Senato. La Nancy d’acciaio, famosa per le sue battaglie e i suoi tailleur, orgogliosa di essere italoamericana, figlia dell’ex sindaco di Baltimora, in realtà non ha detto se correrà anche per rimanere speaker della Camera se il partito dell’asinello dovesse conservare la maggioranza dopo le elezioni di medio termine, ma in pochissimi ne dubitano. E ancora meno si troverebbero in grado di sfidarla. Dopo essere riuscita a tenere tutti uniti durante la prova delle presidenziali e del difficile primo anno della presidenza Biden, la Pelosi non teme nessuno. Eletta in California, terra di democratici liberal, Nancy, che si è sempre mossa come con la grazia di una Margareth Thatcher dei democratici, tenendo a bada molti colleghi maschi non meno ambiziosi di lei, avrebbe le carte in regola per guidare la Camera fino alla fine del primo mandato di Biden e sarebbe perfettamente in grado di bilanciare i nuovi equilibri del partito che si stanno rapidamente modificando, con l’inserimento di una nuova generazione di leader di colore anche alla guida della stessa organizzazione politica dell’asinello. Lo ha già dimostrato tenendo a bada anche con una certa dose di cinismo l’ala più ...
© Riproduzione riservata