Lunedì 23 Giugno 2025
REDAZIONE CRONACA

Uccisa da una ruspa in spiaggia: morta mentre era in vacanza, sotto torchio il guidatore / Video

La vittima è Elisa Spadavecchia, 66 anni di Vicenza: è stata schiacciata dai cingoli. Il guidatore è accusato di omicidio colposo, nel 2022 travolse e uccise un altro pedone. Polemica sulla presenza del pesante mezzo in spiaggia, il governatore de Pascale: “Lavori abusivi, è di una gravità inaudita”

Uccisa da una ruspa in spiaggia: morta mentre era in vacanza, sotto torchio il guidatore / Video

Cervia (Ravenna), 24 maggio 2025 – Si chiamava Elisa Spadavecchia, aveva 66 anni era di Vicenza, moglie di un carabiniere in pensione: è morta schiacciata dai grandi cingoli di una ruspa che stava lavorando – in modo non autorizzato, si scopre ora – sulla spiaggia di Pinarella di Cervia (video) per livellare la sabbia (foto) dopo il maltempo degli ultimi giorni. Il guidatore del pesante mezzo, 54 anni, è in sotto torchio in caserma, rischia l’accusa di omicidio colposo.

Uccisa da una ruspa in spiaggia: la vittima è Elisa Spadavecchia (nel tondo), 66 anni
Uccisa da una ruspa in spiaggia: la vittima è Elisa Spadavecchia (nel tondo), 66 anni

Il grande mezzo, privato, si trovava circa all'altezza del bagno Franco in viale Italia 70/71 a Pinarella. Ha travolto Elisa Spadavecchia che si trovava sulla battigia: stritolata dai possenti cingoli, la donna è morta sul colpo

Il testimone: andava troppo forte, potevo morire anche io / Perché l’operaio sulla ruspa è ancora libero

Cosa è successo

A dare l’allarme è stato l’urlo disperato del guidatore della ruspa, 54 anni, che si è accorto di qualcosa di insolito ed è sceso dalla cabina per controllare: quando ha visto cosa era successo si è messo a urlare e a correre, probabilmente sotto choc. Le sue grida sono state raccolte da un bagnino su una vicina torre di salvataggio che ha subito attivato i soccorsi risultati, purtroppo, vani.

L'uomo è stato identificato e si procederà ad accertamenti di rito sulle sue condizioni. Nel luogo della tragedia sono intervenuti anche la Capitaneria di porto, i carabinieri della Compagnia di Cervia-Milano Marittima e la Polizia locale, che hanno sentito il bagnino di salvataggio, il quale ha assistito all’investimento insieme ad un altro testimone. 

Leggi anche: Turista travolto da un’auto sulle strisce a Milano Marittima

Chi era e dove si trovava la donna

Elisa Spadavecchia aveva 66 anni ed era di Vicenza: moglie di un carabiniere in congedo, insegnava inglese ed era a Pinarella per qualche giorno di vacanza. In spiaggia stava facendo una passeggiata, era intenta a guardare il mare e non distesa sulla battigia a prendere il sole (a differenza di quanto era parso in un primo momento) quando è stata travolta dal veicolo, in manovra di retromarcia. Stante anche la mattinata fresca, non era in costume da bagno, ma indossava i vestiti. Ancora da chiarire come mai il guidatore del mezzo non si sia accorto della signora né come mai lei non abbia sentito il potete cicalino che i mezzi pesanti come quella ruspa attivano quando sono in retromarcia.

NOHEADLINE
Uccisa da una ruspa in spiaggia: la vittima è una turista cinquantenne di Vicenza (foto Corelli)

Chi è il guidatore

L’uomo di 54 anni che era alla guida della ruspa è da ore in caserma: rischia l’accusa di omicidio colposo. Nel 2022, alla guida di un furgone travolse e uccise un pedone di 83 anni a Pisignano, una frazione del comune di Cervia.

Oggi, dopo avere travolto la turista veneta, forse ancora sotto choc, si è messo a correre, poi è tornato, è risalito sul mezzo cingolato e si allontanato. La ruspa è stata infatti trovata nello stradello retro dunale, all'altezza del bagno 58/59, ovvero circa 400 metri di distanza dal bagno 70.

“Lavori abusivi, è inaccettabile”

Resta da capire (soprattutto) come mai ci fosse una ruspa intorno alle 10,45 di sabato mattina in movimento. Il sindaco di Cervia Mattia Missiroli spazza via  ogni dubbio: “Si tratta di lavori abusivi, non autorizzati in alcun modo. Gli inquirenti stanno sentendo i funzionari del Comune”, proprio in merito alla assenza di autorizzazione dei lavori.

“Siamo certi verrà fatta piena luce su quanto accaduto – rincarano il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l'assessora al Turismo, Roberta Frisoni – , ma in ogni caso è di una gravità inaudita la presenza di un mezzo non autorizzato sull'arenile in questo periodo della stagione. Tutte le istituzioni Capitaneria, Regione e Comuni, sono impegnate costantemente a rendere le nostre spiagge un luogo sicuro per bagnanti e operatori che vi lavorano e non possiamo accettare quanto accaduto". Entrambe le istituzioni esprimono poi profondo cordoglio alla famiglia della donna deceduta.

Anche il presidente della Cooperativa bagnini Fabio Ceccaroni sottolinea che il mezzo cingolato “non era sulla spiaggia per conto della Cooperativa e non è chiaro per quale motivo questo operatore fosse sulla battigia con un mezzo meccanico. I lavori di spianamento della duna sono terminati da settimane. Ci chiediamo quindi, e vogliamo capire, perché una ruspa fosse sulla spiaggia il 24 maggio, a stagione già avviata e in un giorno di weekend quando i turisti raggiungono numerosi le nostre spiagge”.

NOHEADLINE
La ruspa cingolata che ha schiacciato e ucciso la donna in spiaggia a Pinarella (foto Corelli)