Venerdì 18 Aprile 2025
REDAZIONE CRONACA

Migranti, barca si capovolge al largo della Calabria: più di 60 dispersi. Superstiti: “Mancano 26 bambini”

In soccorso dell'imbarcazione é giunto un mercantile che ha trasferito successivamente i 12 migranti superstiti su un'unità della Guardia costiera che è poi approdata a Roccella Ionica

Migranti, la barca a vela che si è capovolta al largo della Calabria (foto Ansa, Guardia Costiera)

Roccella Ionica, 17 giugno 2024 - Più di 60 migranti risultano dispersi a causa del ribaltamento, a circa cento miglia dalla costa della Calabria, della barca a vela sulla quale viaggiavano. In soccorso dell'imbarcazione é giunto un mercantile che ha trasferito successivamente i 12 migranti superstiti su un'unità della Guardia costiera che è poi approdata a Roccella Ionica. In porto é arrivato anche il cadavere di una donna morta dopo essere finita in mare. Altra tragedia a sud di Lampedusa: 10 persone trovate senza vita nel ponte inferiore di una barca.

17:10
Superstiti: 26 bambini tra i dispersi

Shakilla Mohammadi, mediatrice interculturale di Medici senza frontiere: "Ho parlato con un ragazzo che ha perso la sua fidanzata. I superstiti hanno parlato di 66 persone disperse, tra cui almeno 26 bambini, anche di pochi mesi. Intere famiglie dell'Afghanistan sarebbero morte. Sono partiti dalla Turchia 8 giorni fa e da 3 o 4 giorni imbarcavano acqua. Ci hanno detto che viaggiavano senza salvagente e che alcune barche non si sono fermate per aiutarli". I migranti sbarcati a Roccella Ionica: "La scena era straziante, davanti a noi persone traumatizzate, il dolore si toccava con mano".

14:41
"Nel 2024 oltre 800 morti nel Mediterraneo centrale"

Se i dati degli ultimi due naufragi fossero confermati nel 2024 "il numero dei morti e dispersi nel Mediterraneo centrale salirebbe a oltre 800, una media di quasi 5 morti e dispersi al giorno dall'inizio dell'anno". A dirlo sono l'Unhcr,-Agenzia Onu per i Rifugiati, l'Oim-Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e l'Unicef- Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia che esprimono "profondo cordoglio per le decine di vittime di due nuovi incidenti nel Mediterraneo".

13:30
Calabria, l'ultimo bilancio della tragedia

Drammatici i numeri che secondo alcune testimonianze farebbero riferimento ad almeno 64 dispersi, un morto accertato, una donna, e 11 salvati. L'attivitè è stata avviata, spiega la guardia costiera, a seguito di un may-day lanciato da un'unità da diporto francese, in navigazione a circa 120 miglia dalle coste italiane, al limite delle aree Sar di competenza della Grecia e dell'Italia che, dopo aver segnalato la presenza della barca semiaffondata, recuperava a bordo 12 migranti, uno dei quali, una donna, è morta successivamente. Di 11 superstiti, un cadavere e almeno 64 dispersi, parla anche Radio Radicale con il suo giornalista Sergio Scandura. Tra loro afghani, iraniani e curdi iracheni. Ricevuto il mayday il Centro di coordinamento del soccorso marittimo italiano (Imrcc) di Roma, spiega la guardia costiera, ha dirottato immediatamente sul posto due mercantili in navigazione nelle vicinanze, un velivolo Atr42 della Guardia costiera e le motovedette CP305 e CP326 di stanza in Calabria. Sul posto intervenivano anche assetti Frontex. I 12 naufraghi, prima trasbordati dall'unità francese su un mercantile, sono stati recuperati a bordo della CP305 che dirigeva verso il porto di Roccella Jonica. Qui i migranti sono stati sbarcati e affidati alle cure dei sanitari del 118. Una migrante e' deceduta subito dopo le operazioni di sbarco. Le ricerche in zona sono attualmente in corso con assetti della Guardia costiera e di Frontex.

12:14
Dieci morti a sud di Lampedusa

La nave Nadir ha soccorso a largo della Libia e a sud di Lampedusa 51 persone a bordo d un'imbarcazione di legno in difficoltà. "Il salvataggio è arrivato troppo tardi per 10 persone", fa sapere la ong ResQship. Due delle persone soccorse erano prive di sensi e hanno dovuto essere liberate con un'ascia. I 10 morti si trovavano nel ponte inferiore della barca allagato.

La nave Nadir soccorre 51 migranti, a bordo 10 morti (foto Ansa)
La nave Nadir soccorre 51 migranti, a bordo 10 morti (foto Ansa)
12:06
Calabria, i migranti partiti dalla Turchia

I migranti che viaggiavano a bordo dell'imbarcazione erano partiti nei giorni scorsi da un porto della Turchia. Tra le 12 persone giunte a Roccella Ionica c'é anche una donna in stato di gravidanza. Di quanto é accaduto è stata informata la Procura della Repubblica di Locri, che sta coordinando l'attività investigativa.