Giovedì 18 Aprile 2024

Meno tasse e avanti con le riforme Il patto che blinda Draghi al governo

A Confindustria il premier disegna un programma di anni: "Lavoriamo insieme per le future generazioni"

Migration

di Antonella Coppari

ROMA

Concreto, poco formale e, come al solito, molto pratico. Nell’assemblea di Confindustria, Mario Draghi va diritto al succo della questione: per realizzare il piano di rilancio che l’Italia ha consegnato a Bruxelles, si deve remare tutti dalla stessa parte, altrimenti c’è il rischio che i soldi europei vadano a farsi benedire. "È necessario un patto economico, produttivo e sociale: bisogna mettersi seduti tutti insieme e cominciare a parlare di quello che si fa sui vari capitoli. Lavoriamo per le generazioni future". Prima di salire sul palco, non era intenzionato a usare una parola evocativa come “patto“, però il presidente degli industriali, Bonomi, l’offre su un piatto d’argento e lui raccoglie l’invito, quasi un ramoscello d’ulivo dopo mesi di tensioni. È tanto convinto dell’opportunità di arginare la conflittualità per arrivare a dama con il Pnrr (Piano nazionale di ripresa e di resilienza) da convocare per lunedì i sindacati, e poi promettere che non farà brutti scherzi sul fronte fiscale: "Non abbiamo intenzione di aumentare le tasse, in questo momento i soldi si danno, non si prendono". Incassa la “ola“ degli industriali, e qualcosa di più: il suo ospite lo considera "l’uomo della necessità" e gli augura di restare a lungo a Palazzo Chigi per portare a termine un’impresa che richiede molto di più dei trequattro mesi che ci separano dall’elezione del capo dello Stato. Di sicuro, bisogna arrivare al 2023, e probabilmente anche oltre.

Lo sa bene Draghi. Figuriamoci se non guarda l’orologio come fanno gli altri: evita però di pronunciarsi sull’invito di Bonomi. Evidentemente non ha ancora deciso di rinunciare al Quirinale, ancorché come notano in molti, è la logica stessa del suo discorso a spingere in quella direzione. Inutile chiedergli di andare più in là, abbracciando la richiesta di tornare a Chigi dopo le elezioni nel 2023. Entra però nel merito dell’impresa: la crescita del 6%, che sarà indicata nella prossima manovra (confermata da Standard e Poor), deve diventare strutturale. "La sfida per il Governo e per tutto il sistema produttivo e le parti sociali è fare in modo che questa ripresa sia duratura e sostenibile". Indica nella ripresa dei contagi e nell’aumento dei prezzi, soprattutto per l’energia, gli ostacoli che potrebbero frenare la marcia, allontanando il Paese dal vero obiettivo: un 10% di crescita nel biennio 20-21. Se il Green pass ("strumento di libertà") e le vaccinazioni ("alla fine del mese deve essere immunizzato l’80% degli italiani") sono i mezzi per evitare una nuova ondata epidemica, per superare l’altro scoglio punta su misure immediate come i provvedimenti varati in serata dal Consiglio dei ministri per contenere la stangata su luce e gas, ma anche su una strategia di lungo periodo che parte dalla legge sulla concorrenza da lui annunciata per ottobre e passa attraverso le riforme previste dal Pnrr. Finora ne sono state approvate 8 su 27, con 5 investimenti realizzati su 24: resta una montagna da scalare per la fine dell’anno, di qui il richiamo ai ministri: "Dobbiamo mantenere l’ambizione e la determinazione dei mesi scorsi".

Il cuore dell’analisi che fa agli industriali è politico, non economico. "Un governo che cerca di non far danni è molto, ma non basta per affrontare le sfide dei prossimi anni". I maligni ci leggono un riferimento all’esecutivo Conte. Ciò che di sicuro consegna agli atti è la ricostruzione della storia in cui rintraccia nella conflittualità sociale l’origine di tutti i nostri mali. "I tassi di crescita di oggi li abbiamo visti negli anni ’50, forse negli anni ’60. Ma all’inizio degli anni ’70 quel giocattolo si è rotto perché sono state totalmente distrutte le relazioni industriali". Bisogna fare il contrario, e cioè "tenerle assieme, anche se è facile che vadano sotto pressione quando il quadro internazionale cambia". Insomma quello che ci vuole è la pace, e soprattutto pace sociale. E Draghi, ricalcando un po’ le orme di Carlo Azeglio Ciampi, si candida ad essere il garante del "patto economico, produttivo e sociale".