Canazei, 4 luglio 2022 - Il premier Mario Draghi ha incontrato alcuni parenti delle vittime del crollo della Marmolada, al centro dei vigili del fuoco di Canazei. Draghi ha poi tenuto un punto stampa sulla tragedia. "Sono qui a Canazei per rendermi conto di persona di quanto è successo, è molto importante essere venuti qui", ha detto il premier nel luogo della tragedia. "Oggi l'Italia piange le vittime" della tragedia della Marmolada "e si stringe a loro con affetto", ha continuato. Crollo della Marmolada: il secondo giorno di ricerche Bufale climatiche finanziate per ritardare l'azione contro il riscaldamento globale "Il governo deve riflettere su quanto accaduto e prendere provvedimenti perché" ci sia "una probabilità bassissima di risuccedere o per essere evitato", sono state ancora le parole di Draghi. ''Questo è un dramma che certamente ha dell'imprevedibilità, ma certamente dipende dal deterioramento dell'ambiente e della situazione climatica'', ha concluso. Chi sono i morti e i dispersi del crollo sulla Marmolada "Le ricerche continuano dopo il temporale. lo dobbiamo ai familiari e a chi è ancora lassù", ha detto il presidente della regione Veneto Luca Zaia, intervenendo a Canazei al punto stampa. "Il Veneto sta pagando una situazione pesante con tre vittime, sette dispersi, tre ricoverati, due sono stranieri tedeschi. Una situazione pesante che mai avrei pensato di dover affrontare". Zaia ha precisato che dei tre ricoverati in Veneto, due sono tedeschi, uno all'ospedale di Belluno e l'altro in rianimazione a Feltre. C'è poi un 40enne non identificato in terapia intensiva a Treviso. "Mio figlio non tornerà più a casa"