Maradona, sono otto i figli riconosciuti del Pibe de oro
Alle due figlie avute da Claudia Villafane si aggiungono Diego Armando Sinagra, nato nell'86 e poi Lana e Diego Fernando, oltre ai tre figli del 'periodo cubano
Maradona nel '95 con la moglie Claudia e le figlie Giannina e Dalma (Ansa)
Roma, 25 novembre 2020 - Diego Armando Maradona, morto oggi per arresto cardiaco, lascia otto figli riconosciuti, ma forse sono di più quelli di cui non si ha notizia ufficiale. Gli ultimi eredi - ufficialmente aggiunti all'albero genealogico di recente - sono i tre figli del 'periodo cubano' del Pibe de Oro, dal 2000 al 2005, quando Maradona si rinchiuse sull'isola caraibica per disintossicarsi dalla cocaina.
Alle due le figlie avute dalla prima moglie Claudia Villafane - Dalma e Giannina - si sono aggiunti Diego Armando Sinagra, il figlio illegittimo nato nel 1986, riconosciuto dopo anni di battaglie legali. E poi Lana, nata nel 1996 e anche lei riconosciuta d'ufficio dalla magistratura argentina dopo una lunga querelle, e l'ultimo nato, Diego Fernando, frutto della relazione del Pibe de Oro con l'argentina Veronica Ojeda, venuto alla luce nel 2013 quando i due erano già separati. Oltre a loro, i tre figli cubani, avuti da due donne diverse. Come ebbe a commentare l'anno scorso Giannina, seconda figlia di Maradona: "Altri tre e puoi formare una squadra di calcio. Avanti, ce la puoi fare".
Diego jr, dimesso: era malato di Covid
Diego junior, 34 anni, è stato dimesso dall'ospedale infettivologico Cotugno di Napoli dove era ricoverato per Covid-19. Subito dopo aver saputo del decesso del padre dai media argentini, il figlio di Diego e di Cristiana Sinagra, avrebbe svolto tutte le procedure burocratiche obbligatorie in ospedale per uscire il prima possibile ed espresso ai medici la volontà di andare ai funerali in Argentina. La madre, Cristiana Sinagra, su Facebook scrive: "Tu per me non andrai mai via... ti ameremo per sempre e tu lo sai ,ci mancherai da morire..." e posta una foto che ritrae la Sinagra, Diego junior e Maradona.
Diego Armando
Maradona in acrobazia durante un allenamento del Napoli (Ansa)
2/85
Maradona guarda il Boca giocare mentre fuma un sigaro (Ansa)
3/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
4/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
5/85
La mano de Dios, Maradona anticipa Shilton con la mano e l'arbitro convalida il gol, Mondiali Messico 1986
6/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
7/85
Maradona è megl'e Pelé (Ansa)
8/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
9/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
10/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
11/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
12/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
13/85
Anche l'Afa, l'Associazione di calcio argentina, condivide la notizia della scomparsa di Maradona (Ansa)
14/85
Addio a Diego Armando Maradona (Ansa)
15/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
16/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
17/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
18/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
19/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
20/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
21/85
Addio Maradona (Ansa)
22/85
1986 in Messico, Maradona alza la Coppa del Mondo (Ansa)
23/85
Il calcio piange Maradona (Ansa)
24/85
Un momento della presentazione allo stadio San Paolo di Diego Armando
Maradona, Napoli, 05 Luglio 1984. ANSA
25/85
Diego Armando
Maradona con la maglia del Napoli durante una partita del campionato 1990-91. ANSA
26/85
Il questore di Milano, Marcello Cardona (D), quando era arbitro in serie A, tra il 1990 e il 1996. Nella foto il campione del Napoli, Diego Armando Maradona. ANSA
27/85
Maradona esulta dopo il gol durante la partita di campionato di Serie A contro il Bologna, in una immagine del 22 aprile 1990. ANSA
28/85
Diego Armando Maradona durante il 50esimo anniversario del Fujairah club
29/85
Diego Armando Maradona durante il 50esimo anniversario del Fujairah club
30/85
L'allenatore Diego Armando Maradona all'Alfonso Lastras Stadium in San Luis Potosi, Mexico, 5 Maggio 2019.
31/85
Diego Armando Maradona esulta durante il FIFA World Cup 2010
32/85
Morto Maradona (Ansa)
33/85
Morto Maradona (Ansa)
34/85
Morto Maradona (Ansa)
35/85
Morto Maradona (Ansa)
36/85
Maradona dal Papa (Ansa)
37/85
Maradona, bacia la coppa del mondo dopo aver battuto la Germania nella finale dei Mondiali 1986. (Ansa)
38/85
Morto Maradona (Ansa)
39/85
Morto Maradona (Ansa)
40/85
Morto Maradona (Ansa)
41/85
Maradona con Totti (Ansa)
42/85
Addio Maradona (Ansa)
43/85
Maradona segna agli azzurri a Italia 90 (Ansa)
44/85
Maradona segna agli azzurri a Italia 90 (Ansa)
45/85
Addio Maradona (Ansa)
46/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
47/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
48/85
Addio Maradona (Ansa)
49/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
50/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
51/85
Messi e Maradona (Ansa)
52/85
Il calcio piange Maradona (Ansa)
53/85
"Buon viaggio Diego... Rip". Così su Twitter Fabio Cannavaro. (Ansa)