Non solo Emilia-Romagna e Marche. Da Nord a Sud, diverse zone vittime del maltempo. In particolare Sicilia e Piemonte. Nel primo caso, la più colpita è la parte orientale. Ad esempio, a Catania si contano circa quaranta interventi dei Vigili del fuoco per alberi pericolanti e danni d’acqua. Alle Eolie, dopo la mareggiata di sabato, ingenti danni nei porti, distrutto un cantiere a Vulcano. Il moto ondoso è ieri diminuito consentendo qualche collegamento da e per Lipari, Vulcano e Salina. Scuole chiuse oggi a Reggio Calabria, dove la caduta di un albero ha provocato una vittima. Pioggia forte nel Nuorese. In Piemonte il Po fa paura, ma la situazione sembra migliorare. Critiche condizioni nel Cuneese e nel Biellese. Una frana è caduta nella strada per Ivery, nel comune di Perloz, sopra Pont-Saint-Martin (bassa Valle d’Aosta).
CronacaMaltempo in tutta l’Italia Il Po fa paura, Eolie in tilt
Maltempo in tutta l’Italia Il Po fa paura, Eolie in tilt
Potrebbe interessarti anche
Scomparsi
Caso Orlandi, il promotore di giustizia vaticano: la Commissione d’inchiesta? Ora sarebbe un’intromissione
Cronaca
Famigliola di cinghiali sulla spiaggia di San Fruttuoso: i bagnanti ‘zen’
Calcio
Quotidiano Sportivo: nel pomeriggio a Roma la presentazione ufficiale del nuovo prodotto digitale
Cronaca
Papa Francesco all’ospedale Gemelli “per una visita di controllo”. Poi il ritorno a Casa Santa Marta
Cronaca
Lamezia Terme (Catanzaro), cani randagi nei reparti dell’ospedale: ecco il video choc