di Rosella Formenti BUGUGGIATE (Varese) Una tragedia sfiorata pensando alle conseguenze che avrebbe potuto avere il gesto di due sedicenni che hanno lanciato un masso di circa 15 chili sull’autostrada A8, all’altezza di Buguggiate, in provincia di Varese. Quel blocco di granito ritrovato poi sulla corsia dell’autostrada avrebbe potuto provocare un disastro. Fortunatamente sono state danneggiate solo tre auto ma nessun automobilista è rimasto ferito. Un episodio inquietante, ancora una volta nel territorio della provincia di Varese, già al centro nei mesi scorsi per le violente risse tra gruppi di giovanissimi, protagonisti anche di aggressioni e rapine a danno di loro coetanei. Nella tarda serata di venerdì, poco dopo la mezzanotte, sono stati rintracciati due minorenni responsabili di quel gesto sconsiderato, di cui forse erano pronti a vantarsi con gli amici, se gli uomini della polizia non li avessero fermati. Gli agenti erano sulle loro tracce da alcuni giorni poiché una serie anomala di incidenti con lievi danni avvenuti in corrispondenza dello svincolo autostradale di Buguggiate sulla A8, avevano insospettito gli investigatori della sezione di Varese della polizia stradale. Erano arrivate anche denunce, come segnalazioni da parte dei residenti di presenze sospette in ore serali in prossimità del cavalcavia, per questo ha preso subito avvio un’attività di indagine mirata, con appostamenti nei pressi dell’area interessata, monitorata con attenzione. In particolare, gli agenti hanno tenuto d’occhio alcuni ragazzi che frequentavano un parco giochi adiacente l’autostrada, due dei quali poco dopo la mezzanotte, rimasti soli, sono saliti sul cavalcavia 38 e hanno preso un masso di grosse dimensioni con l’intento di lanciarlo sulla carreggiata in direzione nord. Il tempestivo intervento del personale di polizia non ha impedito ai giovani di portare a termine quell’azione sconsiderata e il blocco di granito di circa 15 chili è stato lanciato sulla carreggiata. Finito sull’asfalto, ha provocato ...
© Riproduzione riservata