È una folla ordinata e silenziosa quella che attende l’arrivo del feretro di Lando Buzzanca a piazza del Popolo, a Roma. L’attore è morto domenica, 18 dicembre, all’età di 87 anni. Ci sono famigliari, registi, attori. I colleghi di sempre e quelli che non hanno mai lavorato con Lando, ma che sono amici di Massimiliano. Tra i volti noti Neri Parenti e il senatore Maurizio Gasparri. Assente invece la compagna dell’attore, Francesca Della Valle, al centro di una diatriba con Massimiliano: "Ho preferito non partecipare al ‘funerale dell’ipocrisia’. Il mio amato Lando non avrebbe gradito. Chi avrebbe potuto salvare Lando, non è intervenuto. Bisogna amare da vivi, non fingere dopo la morte". Tra le persone davanti alla chiesa degli artisti, dove si svolgono le esequie, ci sono Massimiliano e Mario Buzzanca, figli di Lando. "Papà avrebbe voluto vederci sorridere. Vi avrebbe abbracciato tutti – dice Massimiliano poco prima dei funerali –. Noi siamo fieri di quello che ci ha insegnato papà e di come siamo diventati. Ci ha insegnato a essere delle persone per bene".