
La storica manifestazione
Il primo a portare tutti a Pontida fu, ovviamente, lo storico leader della Lega Nord Umberto bossi. Era il 19 maggio 1990. La località è stata scelta per commemorare il giuramentoche secondo la tradizione si sarebbe tenuto il 7 aprile 1167, portando alla nascita la Lega Lombarda contro Federico Barbarossa. Sul “sacro suolo”, un prato lungo la strada statale 342, veniva issata la bandiera della Padania e suonato il ‘‘Va, pensiero’ di Giuseppe Verdi,scelto come inno della Padania. A partire dal 2011 il raduno è una vera e propria convention politica con tanto di tema. Quello di quest’anno è ’A difesa della libertà’. Secondo gli organizzatori i partecipanti sono stati centomila.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
IT-alert, domani test anche in Liguria. I 6 eventi estremi che faranno scattare l’allarme
Cronaca
Influenza 2023, sintomi e cosa dobbiamo aspettarci. Pregliasco: vaccino subito per anziani e fragili
Cronaca
Messina Denaro, sepoltura blindata. Quando misero le microspie nella cappella di famiglia
Cronaca
Il traforo del Monte Bianco rimarrà chiuso per 9 settimane. “Sarà riaperto per le vacanze di Natale”. Ecco le date
Cronaca
Morto Riccardo Iovino, fondatore di EdiliziAcrobatica. “Imprenditore straordinario e lungimirante”