
La storica manifestazione
Il primo a portare tutti a Pontida fu, ovviamente, lo storico leader della Lega Nord Umberto bossi. Era il 19 maggio 1990. La località è stata scelta per commemorare il giuramentoche secondo la tradizione si sarebbe tenuto il 7 aprile 1167, portando alla nascita la Lega Lombarda contro Federico Barbarossa. Sul “sacro suolo”, un prato lungo la strada statale 342, veniva issata la bandiera della Padania e suonato il ‘‘Va, pensiero’ di Giuseppe Verdi,scelto come inno della Padania. A partire dal 2011 il raduno è una vera e propria convention politica con tanto di tema. Quello di quest’anno è ’A difesa della libertà’. Secondo gli organizzatori i partecipanti sono stati centomila.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Napolitano, il ricordo di Cervetti, ex tesoriere del Pci: “Ho pianto all’elezione a Presidente della Repubblica”
Cronaca
Napolitano e la moglie Clio, 60 anni d’amore. “Quando dissero che Giorgio mi aveva preso per fame”
Cronaca
Incendio Palermo: evacuato il campus. A Cefalù morta bruciata una donna: tentava di salvare i cavalli
Cronaca
Migranti, il Papa ringrazia le ong: “Chi vi ostacola compie gesti d’odio”
Cronaca
Tre figli in stato semi-vegetativo, l’Inps gli nega la proroga del congedo. La battaglia (vinta) di un operaio