
Il rischio è avere un’informazione di bassa qualità
"Noi stiamo dalla parte della Fieg e degli editori in un momento non facile per il mondo dell’informazione, in particolare per quello tradizionale, perché le nuove modalità di comunicazione impattano sui ricavi e sugli investimenti". Lo ha detto il leader di Italia Viva, Matteo
Renzi. "Il rischio – spiega – è avere un’informazione di bassa qualità. È perciò importate che lo Stato aiuti gli editori a fare bene il proprio lavoro e stupisce che il governo voglia tagliare".
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Fiorello e la prima alla Scala: “Sono stato io a urlare 'Viva l’Italia antifascista'”
Cronaca
Record di Co2 in atmosfera, mai stata così alta negli ultimi 14 milioni di anni. Previsioni catastrofiche per il clima del futuro
Cronaca
Cop28, la classifica dei Paesi sull’impegno per il clima: l’Italia scende dal 29° al 44° posto
Cronaca
Nuova scoperta a Pompei: riemerge il panificio-prigione
Economia
La Legge di bilancio. Dalla Scuola al Ponte: si lavora ai correttivi