Dopo lo Stadio Nazionale dell’Albania, Marco Casamonti (foto), con il suo studio Archea Associati, firma un altro dei più importanti simboli architettonici di Tirana realizzando nella capitale albanese una torre di oltre 100 metri di altezza dal design originale ed evocativo. Il progetto è stato avviato 18 anni fa e si è concluso nonostante una serie di eventi avversi, a cominciare dalla crisi economica del 2008, passando per il violento terremoto del 2019, a cui l’edificio ha resistito con straordinaria forza anche per effetto di una concezione strutturale assolutamente innovativa e originale. L’edificio, infatti, a differenza dei normali gratticieli, ma come un’antica torre, è stato ideato come un tubo cavo in calcestruzzo traforato da misurate aperture per cui ogni piano risulta privo di pilastri. La facciata rimanda ancora alla metafora dell’albero con una parte basamentale – il tronco – realizzata in solidi pannelli di calcestruzzo pigmentato di colore verde con incastonate piccole gemme circolari di vetro di murano di cinque diversi colori.
CronacaIl grattacielo di Tirana che svetta senza pilastri Progetto made in Italy
Il grattacielo di Tirana che svetta senza pilastri Progetto made in Italy
Potrebbe interessarti anche
Scomparsi
Caso Orlandi, il promotore di giustizia vaticano: la Commissione d’inchiesta? Ora sarebbe un’intromissione
Cronaca
Famigliola di cinghiali sulla spiaggia di San Fruttuoso: i bagnanti ‘zen’
Calcio
Quotidiano Sportivo: nel pomeriggio a Roma la presentazione ufficiale del nuovo prodotto digitale
Cronaca
Papa Francesco all’ospedale Gemelli “per una visita di controllo”. Poi il ritorno a Casa Santa Marta
Cronaca
Lamezia Terme (Catanzaro), cani randagi nei reparti dell’ospedale: ecco il video choc