Per approfondire:
- Articolo: Carta verde, regole semplici e uguali per tutti - di Gabriele Canè
- Articolo: Mattarella: "Il vaccino un dovere, non invocare la libertà per evitarlo"
- Articolo: Green pass, Lamorgese: "Per far ripartire l'Italia le aziende"
- Articolo: Green pass obbligatorio da ottobre: ecco dove
- Articolo: Dove serve il Green pass, dove scaricare il certificato, quanto dura
Dovrebbe essere questione di ore. Ma se la nuova stretta arriverà tutta insieme oppure, come è più probabile, in due tranche è ancora incerto. La cabina di regia che dovrà valutare dove e quando estendere l’obbligo di Green pass dovrebbe riunirsi oggi o al massimo domani, visto che il G20 della Salute terrà impegnato il ministro Speranza fino al tardo pomeriggio. L’obiettivo è quello di varare in settimana il decreto con il giro di vite. Il percorso è segnato, anche se non è affatto detto sia l’ultimo intervento del governo. I capitoli sono tanti, gli scogli di diversa natura e se alcune misure sono possibili subito, per altre Draghi potrebbe dover aspettare fino a ottobre. Decreto Green pass obbligatorio, la maggioranza ritira emendamenti. Niente fiducia Scuola, il Green pass si controlla con due clic. Come funziona la 'super app' Covid Italia: il bollettino del 6 settembre Zona gialla: i nuovi dati delle regioni Green pass per tutti i lavoratori Il titolare della pubblica amministrazione, Renato Brunetta, propone un’estensione unica dell’obbligo del Green pass per lavorare, senza distinzione, cioè tra pubblico e privato. L’ipotesi è sul tavolo del presidente del Consiglio ma l’ostacolo da superare non è piccolo; è necessario infatti trovare un accordo con le parti sociali sulle vaccinazioni in azienda. Questo pomeriggio, è previsto un incontro tra sindacati e imprese. Cgil, Cisl e Uil prima vedranno Confindustria, poi la Confapi per discutere delle regole per introdurre il passaporto verde nei luoghi di lavoro. Covid, la speranza di vita cala di 1,2 anni L'Italia vola: la crescita sfiora il 6% Vaccino obbligatorio in autunno: come funzionerà Si parte con il settore pubblico Sarà certamente il primo passo nonché la voce più importante del nuovo decreto. Il certificato verde è già obbligatorio per la metà dei lavoratori pubblici: operatori sanitari e ...
© Riproduzione riservata