Via libera in Consiglio dei Ministri al decreto che contiene il nuovo limite di età, fissato a 70 anni, per i direttori stranieri di teatri e fondazioni liriche e apre la strada al passaggio dell’Ad Rai Carlo Fuortes al San Carlo di Napoli. Il governo va avanti, dunque, sul rinnovo dei vertici della tv pubblica, nonostante le frizioni nella maggioranza e i timori della Lega che Fratelli d’Italia possa assumere troppo potere a Viale Mazzini. Restano le proteste dell’opposizione, sia del Pd che di M5s, che parlano di "norma ad personam" e di "uso delle istituzioni per scopi di partito". Solo quando sarà chiamato per il nuovo incarico, l’Ad dovrebbe lasciare la guida di Viale Mazzini, forse entro la prossima settimana. Poi si procederà al rinnovo dei vertici di viale Mazzini. Il nome che dovrebbe essere indicato come Ad è quello del direttore di Radio Rai, Roberto Sergio, che dovrebbe essere affiancato nel ruolo di direttore generale da Giampaolo Rossi, destinato poi ad assumere la guida dell’azienda nel prossimo mandato. Tra le prime urgenze ci saranno i palinsesti autunnali, la cui presentazione è stata rinviata a luglio.
CronacaFuortes verso Napoli, può partire il risiko Rai
Fuortes verso Napoli, può partire il risiko Rai
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Chi era Denise Galatà: la passione per il ballo e l’impegno in parrocchia
Cronaca
Denise Galatà, 10 indagati per la morte della studentessa in Calabria. Sequestrata la Pollino rafting
Cronaca
Enterovirus, timori anche in Italia. Gli esperti: ecco le precauzioni da adottare
Scomparsi
Federica Farinella, il padre Francesco: mi porterò nella tomba il dubbio che qualcuno l’abbia uccisa. L’incontro con il Papa
Cronaca
Maturità 2023, online i nomi dei commissari esterni