Il mondo del calcio piange El Pibe de Oro. Il calciatore, per molti più forte di sempre, ma anche uno dei più discussi, è morto nella sua casa in Argentina per infarto. Diego Armando Maradona era un fenomeno col pallone senza eguali, capace di segnare "il gol del secolo", contro la rivale Inghilterra nel 1986 in Messico, scartando i britannici come birilli, e tre minuti dopo di beffare arbitro e avversari con "la mano de Dios" (che ancora oggi fa discutere). A Napoli il suo talento lo ha fatto amare come nessuno. E lui ai napoletani egalò 2 scudetti, una coppa italia, una supercoppa e una coppa Uefa. Quando la notizia si è diffusa nel capoluogo campano le strade dei Quartieri Spagnoli si sono dipinde di azzurro. Bandiere esposte ai balconi, striscioni che compaiono tra gli stretti vicoli, e qualcuno ha acceso le candele sotto i santini di Diego, che si trovano in alcuni incroci nella parte storica della città.
Diego Armando
Maradona in acrobazia durante un allenamento del Napoli (Ansa)
2/85
Maradona guarda il Boca giocare mentre fuma un sigaro (Ansa)
3/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
4/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
5/85
La mano de Dios, Maradona anticipa Shilton con la mano e l'arbitro convalida il gol, Mondiali Messico 1986
6/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
7/85
Maradona è megl'e Pelé (Ansa)
8/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
9/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
10/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
11/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
12/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
13/85
Anche l'Afa, l'Associazione di calcio argentina, condivide la notizia della scomparsa di Maradona (Ansa)
14/85
Addio a Diego Armando Maradona (Ansa)
15/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
16/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
17/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
18/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
19/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
20/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
21/85
Addio Maradona (Ansa)
22/85
1986 in Messico, Maradona alza la Coppa del Mondo (Ansa)
23/85
Il calcio piange Maradona (Ansa)
24/85
Un momento della presentazione allo stadio San Paolo di Diego Armando
Maradona, Napoli, 05 Luglio 1984. ANSA
25/85
Diego Armando
Maradona con la maglia del Napoli durante una partita del campionato 1990-91. ANSA
26/85
Il questore di Milano, Marcello Cardona (D), quando era arbitro in serie A, tra il 1990 e il 1996. Nella foto il campione del Napoli, Diego Armando Maradona. ANSA
27/85
Maradona esulta dopo il gol durante la partita di campionato di Serie A contro il Bologna, in una immagine del 22 aprile 1990. ANSA
28/85
Diego Armando Maradona durante il 50esimo anniversario del Fujairah club
29/85
Diego Armando Maradona durante il 50esimo anniversario del Fujairah club
30/85
L'allenatore Diego Armando Maradona all'Alfonso Lastras Stadium in San Luis Potosi, Mexico, 5 Maggio 2019.
31/85
Diego Armando Maradona esulta durante il FIFA World Cup 2010
32/85
Morto Maradona (Ansa)
33/85
Morto Maradona (Ansa)
34/85
Morto Maradona (Ansa)
35/85
Morto Maradona (Ansa)
36/85
Maradona dal Papa (Ansa)
37/85
Maradona, bacia la coppa del mondo dopo aver battuto la Germania nella finale dei Mondiali 1986. (Ansa)
38/85
Morto Maradona (Ansa)
39/85
Morto Maradona (Ansa)
40/85
Morto Maradona (Ansa)
41/85
Maradona con Totti (Ansa)
42/85
Addio Maradona (Ansa)
43/85
Maradona segna agli azzurri a Italia 90 (Ansa)
44/85
Maradona segna agli azzurri a Italia 90 (Ansa)
45/85
Addio Maradona (Ansa)
46/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
47/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
48/85
Addio Maradona (Ansa)
49/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
50/85
Napoli piange Maradona (Ansa)
51/85
Messi e Maradona (Ansa)
52/85
Il calcio piange Maradona (Ansa)
53/85
"Buon viaggio Diego... Rip". Così su Twitter Fabio Cannavaro. (Ansa)