Covid, grafici della Fondazione Gimbe: crollano ricoveri e terapie intensive
Nuovo monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe sul Covid in Italia. Secondo i dati nella settimana 2-8 giugno 2021, rispetto alla precedente, si registra una diminuzione di nuovi casi (15.288 vs 22.412) e decessi (469 vs 720) (figura 2). In calo anche i casi attualmente positivi (181.726 vs 225.751), le persone in isolamento domiciliare (176.353 vs 218.570). In due mesi crollano ricoveri (-84%) e terapie intensive (-82%). Sul fronte vaccinazioni, negli ultimi sette giorni l'incremento di consegne ha permesso di sfiorare 3,66 milioni di somministrazioni, con una media mobile a 7 giorni di 547 mila inoculazioni al giorno. Attualmente il 45,5% della popolazione italiana ha ricevuto almeno una dose di vaccino e il 22,5% ha completato il ciclo vaccinale. Tuttavia, avverte la Fondazione, oltre 2,9 milioni di over 60 ad elevato rischio di ospedalizzazione e decesso che non hanno ancora ricevuto nemmeno la prima dose di vaccino. Ad oggi risultano infatti ancora totalmente scoperti il 7,4% degli over 80, il 14,7% della fascia 70-79 e il 22,9% per quella 60-69 anni
Ecco i grafici di Gimbe sull'andamento dell'epidemia da Coronavirus in Italia