Mancano ancora nove mesi
alle Europee, ma la campagna elettorale è già iniziata. Raffaele Nevi, vicepresidente vicario
dei deputati e portavoce
di Forza Italia, pone al centro dell’attenzione la questione delle preferenze: se ci fosse
una modifica da fare alla legge elettorale sarebbe quella
di ripensare queste macro circoscrizioni europee: ricordo che il sistema a preferenze è
un unico in tutta Europa". Il Pd non ci sta: per Alessandro Alfieri, responsabile Riforme,
le preferenze devono restare perché "serve riannodare
i rapporti con gli elettori. Laddove ci sono le preferenze
è bene che rimangano. Le liste bloccate producono disaffezione".
Potrebbe interessarti anche
Economia
Pensioni a gabbie: "Assegni più leggeri a chi vive di più". L’Inps: è solo uno studio
Cronaca
Evasione dall’ospedale. Insegue il detenuto e precipita nel vuoto. Poliziotto in coma
Cronaca
Il presidente della Milano-Serravalle sfreccia a 150 all’ora in tangenziale. Poi posta il video sui social network
Esteri
La fine di un’era. Murdoch in pensione a 92 anni. L’impero mediatico va al figlio
Cronaca
Il giallo Ragusa. Condanna definitiva per il marito: "Ma dove sono i resti di Roberta?"