Mancano ancora nove mesi
alle Europee, ma la campagna elettorale è già iniziata. Raffaele Nevi, vicepresidente vicario
dei deputati e portavoce
di Forza Italia, pone al centro dell’attenzione la questione delle preferenze: se ci fosse
una modifica da fare alla legge elettorale sarebbe quella
di ripensare queste macro circoscrizioni europee: ricordo che il sistema a preferenze è
un unico in tutta Europa". Il Pd non ci sta: per Alessandro Alfieri, responsabile Riforme,
le preferenze devono restare perché "serve riannodare
i rapporti con gli elettori. Laddove ci sono le preferenze
è bene che rimangano. Le liste bloccate producono disaffezione".
Potrebbe interessarti anche
Politica
Meloni e i conti del Paese: "Altri 14 miliardi di deficit per aiutare le famiglie". Pesa la zavorra del superbonus
Politica
Giro di vite sui migranti. Strutture speciali per le donne. Irregolari, espulsioni più facili
Politica
Picierno e le alleanze del Pd: "Il M5s non pensi ai sondaggi. Dal Pnrr all’autonomia, sono tante le sfide comuni"
Cronaca
Omicidio Regeni, la Consulta sblocca il processo contro gli 007 egiziani
Cronaca
Alpinismo, primati e fair play: "Messner è il re degli ottomila". Viesturs rinuncia al Guinness